
Facilità perché il blog è un sito web su cui è molto semplice scrivere. Un blog è un diario in rete, il termine è la contrazione di web-log, ovvero "traccia su rete" e può essere un ottimo strumento per tracciare tutte le attività e gli obiettivi del Comitato sino al 14 ottobre.
Circolarità in quanto il blog è un fenomeno sociale, più che tecnologico, caratterizzato da una comunicazione aperta, con la libertà di condividere e riutilizzare. Un blog o diario di rete è strutturato con l’ordine cronologico inverso: l’ultima cosa scritta appare per prima, in alto. Aggiornare un blog significa aggiungere un articolo (un post). E’ una scelta che consente di stare insieme agli altri ed esprimere liberamente la propria opinione. Un singolo blog si distingue da un sito o da un forum grazie alla sua appartenenza a questa rete sociale che si estende per tutto il web.
Gratuità perché non abbiamo speso un solo centesimo di euro anzi pensiamo addirittura di arricchirci tramite lo scambio delle nostre idee.
Un Blog è uno strumento utilizzato dai giovani (dai 16 ai 34 anni) che rappresentano, insieme alle donne, i soggetti privilegiati dal partito nuovo. Un Blogger è colui che scrive e gestisce un blog, mentre l'insieme di tutti i blog viene detto blogsfera. Il blogger è un cittadino informato e monitorante che riprende ciò che legge, lo approfondisce e lo ripropone in modo arricchito. È uno che partecipa e si conquista un ruolo di primo piano nell’arena politica, che, grazie ai blog, torna a essere l’agorà ateniese, la democrazia diretta per eccellenza.
Indicatemi voi uno strumento più democratico e partecipativo di un blog?
In attesa di leggere i vostri commenti .... e idee sul blog democratico vi saluto Franco Catapano
Nessun commento:
Posta un commento