lunedì 28 aprile 2008

Laterza, i socialisti vogliono Tedesco senatore


Un«ripescaggio» possibile del quale i riformisti del Pd si fanno paladini con una lettera a Walter Veltroni


«Ci farebbe piacere che tu, segretario del Partito democratico eletto con le primarie del 14 ottobre 2007, ti impegnassi perché socialisti come noi possano avere la rappresentanza in Senato con Alberto Tedesco»: parte da Laterza una lettera aperta della componente dei socialisti riformisti del Pd indirizzata a Walter Veltroni, a sostegno del “ripescaggio” al Senato di Alberto Tedesco, assessore regionale alle Politiche della salute nella giunta Vendola, numero nove della lista e primo dei non eletti in Puglia alle urne di aprile. «In questa campagna elettorale - vi si legge tra l’altro -, noi socialisti riformisti abbiamo lavorato con impegno con Alberto Tedesco non solo per eleggerlo senatore, ma per mettere in piedi una nuova forma di partito, aperto alla partecipazione di tutti coloro che vogliono contribuire a fare dell’Italia un paese più moderno, più democratico, più libero, più legale. Il Pd è la nuova casa che si sta costruendo anche per i riformisti socialisti, nella quale possono entrare con Alberto Tedesco senatore, continuando e recuperando altre anime socialiste. Senza buttare via la storia del socialismo italiano, così importante per l’Italia e per la Puglia».I socialisti “folgorati sulla via di Michele Emiliano e Walter Veltroni” sottolineano il brillante risultato riportato dalla coalizione Pd-Idv a Laterza (41,87% contro il 41,06% della Pdl-Mpa al Senato: percentuale massima in provincia jonica, in assenza di candidati locali) e in Puglia (un senatore in più). E scrivono: «I socialisti sono il vero valore aggiunto con la presenza di Alberto Tedesco nelle liste del Pd. Ecco perciò, il diritto alla cittadinanza nell’aula del Senato della Repubblica italiana, è importante per tanti socialisti italiani».La via “d’entrata” in Senato per Nicola Tedesco ha, per la cronaca, un passaggio obbligato: l’opzione per la Basilicata di Nicola Latorre, numero due in Puglia e capolista in Lucania alle elezioni del 13 e 14 aprile scorsi.»


Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno»

Autore: Francesco Romano

Nessun commento: