Riportiamo qui di seguito un commento di un nostro visitatore che, sebbene contenga diversi elementi a nostro parere non condivisibili, pensiamo possa favorire un dibattito sulla situazione politica laertina. Il Sindaco riesce sempre atrovare il modo di aggirare le persone e l'attenzione dei laertini.Non sono tanto sicuro che qualcosa si stia muovendo dall'opposizione.L'opposizione è stata massacrata dal comizio di Cristella.Lui adotta un metodo molto semplice, la reazione e per questo la gente crede che ha un sindaco capace di affrontare i problemi.Abbiamo una classe politica, incapace di affrontare i tempi moderni!Negli ultimi 15 anni a Laterza c'è stato lo schifo dello schifo, non ci dobbiamo dimenticare che Cristella nasce e prospera nella giunta Cassano, era il fiore all'occhiello, e guai a chi lo toccava, ricordo che sulle pagine di Agorà si elogiavano le parole di Cristella: "Lo voglio bene al paese".La campagna elettorale del 2001 è stata caretterizzata dalla lotta tra Cristella e Cassano su chi avesse portato le varie aziende straniere sul nostro territorio .Noi laertini abbiamo focalizzato l'attenzione su questo tipo di sviluppo, anche se qualcuno in quella campagna elettorale ricordava che non ci sarebbe stato sviluppo percorrendo questa strada, ma è il clientelismo che prospera tra di noi e non un idea di sviluppo capace di durare nel tempo e di non intaccare il nostro territorio.C'erano due liste quell'anno che proponevano la stessa cosa , così come il centro-destra e il centro-sinistra nazionale, si contrappongono solo per chi sa meglio gestisce lo schifo di questo sviluppo economico.Oggi a Laterza gli stessi personaggi discutono e si danno battaglia su chi è stato il colpevole della presenza di queste aziende sul nostro territorio.C'era da aspettarselo che saremmoi arrivati a questo punto.Il centro-sinistra deve smetterla di offendere i cittadini sulla incapacità di valutare i fatti.Probabilmente noi cittadini sbagliamo a valutare certe cose e siamo trascinati dai bisogni quotidiani a fare scelte politiche sbagliate , ma questi politici arroganti non riescono a fare autocritica su gli orrori che commettono. La colpa principale è la loro! Questo è il punto avere il coraggio di fare dei passi indietro e dedicarsi ad altro visto che non sono capaci di fare politica.A destra, ci sono personaggi, sindaco in primis che hanno scelto la carriera politica per realizzarsi nella vita, cioè per avere un reddito, ma questo succede anche a sinistra tutti i personaggi in politica usano questo spazio per realizzare loro e i loro familiari.Abbiamo persone nel centro-sinitra che non sono capaci di affrontare i temi di questi tempi e i giovani che si avvicinano non hanno la possibilità di esprimersi.Questa è la realtà!Dopo il comizio scellerato, come al solito, del Sindaco, voglio proprio vedere la reazione dell'opposizione.E' in questi momenti che si contano le vittime!E non ci si deve meravigliare quando a Laterza come in Italia il centro-sinistra perde le elezioni, non si è capaci di affronatre di petto queste situazioni, ed è inutile prendersela con la gente, siete voi che sbagliate, o siete sbagliati o siete complici.Nelle ultime elezioni comunali ho avuto dei bvrividi di paura quando ho ascoltato i comizi del centro-destra, ed ora capisco perchè, perchè non ho nessuno che mi possa difendere e non sono capace di farlo io di fronte alla violenza della destra, il centro-sinitra non esiste politicamente, lo si vede anche a livello nazionale, Berlusconi vince perchè non esiste l'alternativa. Svegliatevi o andate via!!! Vogliamo una risposta alla violenza della destra!!!!!!!!!!!!!!!
E' assurdo nel 2008 si assiste ancora a questi modi di fare politica, poteva andare bene ai tempi dei loro padri (u cavaglir e u maestr) ma non oggi ...... peccato per il livello della politica a laterza G.S.
2 commenti:
RIVOLUZIONE!
E' assurdo nel 2008 si assiste ancora a questi modi di fare politica, poteva andare bene ai tempi dei loro padri (u cavaglir e u maestr) ma non oggi ......
peccato per il livello della politica a laterza
G.S.
Posta un commento