
Erba e terreni avvelenati dalla diossina: per questo mille capi daallevamento, compresi i piccoliche stanno nascendo, dovranno essereuccisi. La notizia è arrivata ieri in via definitiva alle setteaziende che da sempre campano di allevamento, a Taranto, avendo comeminaccioso skyline l'impianto Ilva. Più che una minaccia, una realtà.Gli eccessivi valori di diossina che emergono dai suoi camini, da annidenunciati da Peacelink e dalle altre associazioni cittadine, nelsilenzio del resto d'Italia continuano a crescere. Lì si produce il90% della diossina italiana, con valori di 4 volte superiori allamedia nazionale. Maria Fornaro, 39 anni, della Masseria Carmine, èdisperata: «Uccideremo animali innocenti nonché la nostra fonte direddito. L'unica». Già, il reddito. Sono stati predisposti irisarcimenti: 160 mila euro per le 7 aziende. Compresi i costi ditrasporto degli animali, abbattimento e smaltimento delle carcasse. Epoi? «Si potrà allevare soltanto a stabulazione fissa, cioè senza farpascolare gli animali, perché la nostra terra è inquinata e nonpossono mangiare l'erba ». E i tarantini, possono mangiare la lattuga?
Stefania Divertito
8 commenti:
Ciao Franco sono tornato dalle ferie, ed ora leggerò con calma i post pubblicati. Buona giornata.
I tedeschi, durante il nazismo dicevano: Cosa conta la vita di 100 o 200 persone davanti alla vittoria del Gran Reich? Sono come mosche! Per giustificare il sacrificio di vite umane per una causa "legittima" come appunto la vittoria della razza ariana. Lo stesso accade con quelle povere bestioline che dovranno essere soppresse per colpa di terzi che se ne sono fregati di inquinare per ingrassarsi la panza. Tanto a pagare sono sempre gli altri. Lo Stato ha legittimato l'impopolarità dei licenziamenti passando il testimone Italsider al grande Riva, Riva ha fatto uno sterminio di operai inutili e continuato a distruggere l'ambiente. Risultato: Lo stato è rimasto popolare, Riva è sempre più ricco, le vacche devono essere uccise, gli allevatori se la prendono in culo.
Firmato Masaniello che nel frattempo non riesce a loggarsi.
mi duole dirlo, è bruttissimo...ma è il prezzo da pagare.
p.s.: ma sono di nuovo permessi i messaggi anonimi? Vi siete accorti che da quando erano stati vietati le visite e i messaggi inseriti erano "LEGGERMENTE" calati....
John Titor
Caro John,
francamente non condivido la scelta di ripristinare i commenti anonimi convinto come sono che questo spazio non può e non deve diventare un luogo deputato agli insulti e alle buffonate.
Non ho nemmeno ansia da prestazione, non abbiamo mai inserito banner, e pertanto che le visite o i commenti diminuiscano francamente non mi porta a strapparmi i capelli.
La qualità, a mio parere, è sempre da preferire alla quantità.
Tra l'altro quello che dici non è nemmeno del tutto vero, io monitoro quotidianamente l'andamento del blog e posso dirti che il numero di accessi è cmq rimasto nella media.
Riguardo i commenti, voglio solo dire una cosa, quelli che a mio parere hanno contribuito a generare un dibattito serio e costruttivo, portavano quasi sempre in calce una firma, quelli anonimi spesso (ultimamente troppo spesso) sollevavano solo grandi polveroni, risse verbali e insulti.
Parzialmente concordo con francesco, sulla possibilità di ritornare a commentare per noi anonimi, potete scegliere voi quali sono i commenti da pubblicare. Per cui bloccate i commenti indegni e offensivi.
Rimane il problema della qualità dei contenuti del vostro blog che stranamente inizia a scadere così come anche la qualità grafica. Vi ri-consiglio di mettere meno notizie di altri e trattare maggiormente gli argomenti laertini.
G.S.
Non riesco a venire al consiglio potete inserire quanto prima un resoconto?
Grazie per i suggerimenti "editoriali" e soprattutto per il garbo dimostrato.
I feedback sono sempre ben accetti.
Riguardo il c.c. sicuramente provvederemo a postare un resoconto.
Tra l'altro abbiamo preparato un volantino che è stato frutto di uno studio molto attento di tutti i documenti ufficiali relativi alla Progeva che troverete sicuramente molto interessante.
Domani cerco di pubblicarlo.
Buona serata!
magari su può iniziare a prendere in considerazione il passaggio ad un nuovo sito. Magari lasciare blogspot e creare un sito tutto vostro...
john titor
Posta un commento