giovedì 27 febbraio 2014

Free Scrutatori: 56 sorteggiati fra giovani studenti, disoccupati, lavoratori in cassa integrazione o mobilità.

L'anno scorso l'Amministrazione Lopane era stata la prima in Provincia ad adottare l'iniziativa proposta da molti circoli dei GD pugliesi che proponevano di sorteggiare gli scrutatori fra studenti e disoccupati, sottraendo la scelta degli scrutatori da ogni possibile pratica clientelare. Quest'anno l’Amministrazione Comunale di Laterza ha voluto replicare e ampliare l’innovativa iniziativa dello scorso anno. Dall’albo degli scrutatori, saranno infatti sorteggiati giovani studenti, disoccupati e, novità di quest’anno, anche lavoratori in cassa integrazione o in mobilità. Un piccolo segnale di vicinanza anche alle famiglie laertine che sono temporaneamente escluse dal mercato del lavoro, ma anche ai tanti giovani che vorrebbero entrarci.
Sarà' possibile certificare il proprio status mediante autocerficazione presente online sul sito del Comune oppure recandosi direttamente in Municipio presso l'Ufficio Elettorale.
Dall'elenco dei candidati scutatori nello status di studente/disoccupato/cassintegrato/mobilità lavorativa, verranno nominati tramite sorteggio pubblico 56 scrutatori per le elezioni Europee del 25 Maggio 2014.
Per maggiori dettagli sull’iniziativa consultare il sito del Comune di Laterza all’indirizzo www.comune.laterza.ta.it. Un piccolo segnale dei tempi che sono davvero cambiati.

mercoledì 5 febbraio 2014

3,7 milioni di euro dalla Regione per adeguare il nostro depuratore

Ottime notizie per Laterza, che risulta fra i cinque Comuni pugliesi scelti dalla Regione Puglia per l'adeguamento dei depuratori. Maxi finanziamento di 3,7 milioni di euro cantierabili in tempi brevi per rispondere alle istanze dei cittadini di cui si era fatto portavoce il Sindaco. Si tratta probabilmente del più grande finanziamento mai ottenuto dal nostro Comune.  “Si sono chiuse nei giorni scorsi le conferenze di servizi decisorie relative alle valutazioni ambientali che riguardano ben 5 impianti di depurazione di altrettanti comuni della nostra Regione; il via libera sul pianto ambientale a questi impianti permetterà di utilizzare ben 14,5 mln di euro finanziati con deliberazione CIPE su proposta della Regione Puglia”. A comunicarlo l'Assessore alla Qualità dell'Ambiente della Regione Puglia, Lorenzo Nicastro. “Si tratta di procedure di adeguamento di impianti esistenti nei comuni di Barletta (investimento 3,7 mln di euro), Laterza (3,7 mln), Crispiano (2,6 mln), Castellaneta (2,7 mln) e Santeramo in Colle (2,1 mln) che mirano ad aumentare la portata cercando di risolvere criticità nella fase di gestione che si sono evidenziate nel tempo creando disagi ai cittadini del territorio. Stando al cronoprogramma fissato dal CIPE stesso i lavori - prosegue Nicastro – dovranno essere appaltato entro il 30 giugno prossimo al fine di spendere le risorse individuate”. “Il via libera agli interventi sul piano ambientale permetterà ai soggetti procedenti di avviare l'iter per aprire i cantieri e, quindi, porre rimedio ai problemi verificatisi. Si tratta di una grossa opportunità - conclude l'Assessore – che la Puglia coglie rispondendo alle istanze accorate dei sindaci di quelle località”.