Presentato ufficialmente il calendario di eventi estivi Laterza Estate 2013 nella conferenza stampa tenuta dal Sindaco Gianfranco Lopane, dal delegato alla Cultura Leonardo Matera e dal delegato all'Associazionismo Mariella Bruno. Oltre 70 eventi che allieteranno le serate estive dei laertini nel segno della cultura, dello spettacolo, della valorizzazione del nostro patrimonio artistico ed eno-gastronomico. E poi l'ambiente, grande protagonista della rassegna che, come ribadito dalle parole del Sindaco, "è dedicata al verde, alla natura, all’aria pulita, quella senza smog delle aree pedonali, alle bellezze naturalistiche che abitiamo".
Il programma di eventi è ancora più "fitto" e ricco di eventi di quello dello scorso anno, con uno sguardo particolare alla valorizzazione dei giovani talenti locali. Confermati tutti i "best-seller" degli anni passati, dalla Sagra dell'Arrosto del 4 agosto al Festival della Pizza del 29 e 30 Luglio, da "Vini in maiolica" del 31 luglio alla "Corrida del Marchese" del 18 agosto, dalla Sagra delle pennette del 24 luglio alla Cuccagna del 27 Luglio. Confermato, dopo il successo dello scorso anno, anche il doppio appuntamento con la Rievocazione storica della caccia al cinghiale con appuntamenti al 28 luglio e 8 settembre, ma anche la riuscitissima Notte bianca a colori prevista per il 13 agosto. Raddoppiata la rassegna teatrale Sipario a Corte con ben 8 spettacoli impreziositi dall' "Erodiade" del 17 agosto. Tante anche le novità tutte da scoprire, a partire dalla due giorni di Festival del Cabaret del 20 e 21 Luglio, agli Open Days del sabato con l'apertura straordinaria al pubblico della Cantina Spagnola, al Torneo dei Quartieri, alle "Degustazioni nel Centro Storico", ai "Dialoghi filosofici". E poi cinema, fotografia, mostre artistiche, incontri con l'autore e tanti concerti musicali. Apre la rassegna la tre giorni dal 24 aql 26 giugno "Via Roma Harmony" e poi a partire dal 6 Luglio ce ne è davvero per tutti i gusti.
Nessun commento:
Posta un commento