mercoledì 31 marzo 2010

IL TRIONFO PUGLIESE. LA PUGLIA MIGLIORE, ATTO II


Domenica 28 e Lunedì 29 la Puglia (come altre regioni italiane) è stata chiamata alle urne per scegliere chi dovesse guidarla fino al 2015. A contendersi il posto di governatore erano in 4: Nichi Vendola (governatore uscente a capo della coalizione di centro-sinistra), Rocco Palese (a guida del centro-destra), Adriana Poli-Bortone (per il "terzo forno" di IoSud-Udc) e Michele Rizzi (per Alternativa Comunista).

L'attenzione su queste consultazioni elettorali, lo si è visto, era veramente grande. Perché, daltronde, grande era la "posta" in gioco: il futuro della Puglia.

Puglia che, nei cinque anni, appena trascorsi è cambiata in molti settori (dall'agricoltura alla sanità, dagli investimenti sulla disabilità a quelli sui giovani). Forte dei tanti progressi, il governatore uscente Nichi Vendola l'ha rinominata "Puglia migliore".

E queste consultazioni dovevano stabilire l'apprezzamento di quanto fatto nella prima legislazione di Vendola.

Il risultato finale è stato un trionfo. La coalizione di centro-sinistra si è attestata al 48,7 % battendo con ampio scarto gli altri contendenti.

Promozione soddisfacente, certo. E ora?

Ora dopo la gioia si deve riprendere il cammino che ci ha portato fino ad oggi. Un cammino fatto di investimenti sul futuro, sulle energie alternative, sulle competenze. Un cammino che tolga l'illegalità dalla politica e che promuova l'apparato civico che sempre più dovrà inserirsi nei gangli della politica per poterla ripulire. Un cammino che possa far sì che la Puglia risulti ancora la regione italiana più invidiata (e più presa a modello) in Europa e nel Mondo.

Perché è questo che la gente vuole. E' la Puglia Migliore, Atto II.
Leonardo Matera

Nessun commento: