sabato 6 aprile 2013

Pubblicato il bando per la redazione del nuovo PUMS. L'ultimo piano del traffico risale al 1998

L'Amministrazione Lopane continua l'attività di pianificazione del territorio di Laterza e, dopo la presentazione ufficiale del Piano di Protezione Civile, avvia l'iter per la redazione del nuovo PUMS (Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile). L'obiettivo è molto chiaro e rappresenta una delle priorità programmatiche di questa amministrazione: soddisfare i fabbisogni di mobilità della popolazione, assicurare l’abbattimento dei livelli di inquinamento atmosferico ed acustico, ridurre i consumi energetici, aumentare i livelli di sicurezza del trasporto e della circolazione stradale, minimizzare l’uso individuale dell’automobile privata e moderare il traffico. L'ultimo piano del traffico risale ormai a 15 anni fa (giunta Cassano), ma il paese nel corso dell'ultimo decennio si è ampliato ed ha conosciuto un incremento considerevole delle automobili circolanti. Il nuovo PUMS avrà un iter complessivo di 180 giorni con una serie di tappe intermedie che prevederanno momenti di condivisione e partecipazione attiva della cittadinanza. Inoltre non sarà un semplice "piano del traffico", dal momento che promuoverà al suo interno il passaggio a forme di mobilità alternative ed eco-sostenibili, nonchè l'attuazione di un piano infrastrutturale decennale. Per concludere con le parole del delegato alla mobilità Tony Gallitelli, coinvolto in prima persona nella redazione del capitolato: "questo è uno strumento di pianificazione estremamente importante, introduce un nuovo concetto di mobilità; al centro dell'attenzione ci sono gli uomini, non più le automobili. Il varo di questo bando per noi è motivo di grande orgoglio, ci abbiamo lavorato con impegno ed intensità, perchè siamo convinti che contribuirà a rendere migliore la qualità della vita di tutti i laertini".

1 commento:

ANT Laterza ha detto...

Penso che una delle priorità di questo piano debba essere il senso unico alla via Colombo e magari allargare un pò il marciapiedi, non dimentichiamoci del morto di qualche mese fà.