sabato 1 dicembre 2012
Bilancio 2012, Patto di Stabilità rispettato. Nonostante il Governo Monti...
Si è parlato di assestamento generale al Bilancio, nel Consiglio Comunale di ieri sera presso la Cittadella della Cultura. La dettagliata relazione dell'assessore al Bilancio Mimma Stano ha esposto l'iter con cui si è arrivati a questo atto finale per il Bilancio 2012; iter che mai come quest'anno è stato "travagliato", avendo dovuto scontare gli innumerevoli interventi del Governo Monti su spending review, Imu e drastica riduzione dei trasferimenti statali. "In questo clima di incertezza -ha spiegato l'Assessore- il timore di non riuscire a rispettare il Patto di Stabilità, come accadrà in moltissimi comuni d'Italia, era molto forte. Fortunatamente qui a Laterza ci siamo mossi con largo anticipo su tre capisaldi fondamentali: equità fiscale (le tasse le devono pagare tutti proporzionalmente alle proprie risorse), spending review (caccia agli sprechi e alle spese ingiustificate da parte dell'ente), funzionamento della macchina amministrativa (informatizzazione dei tributi, attenta programmazione dell'Ente, efficienza ed efficacia degli uffici comunali). Ad un mese dalla chiusura del Bilancio 2012 possiamo affermare con tranquillità che rispetteremo il Patto di Stabilità e siamo molto orgogliosi di questo obiettivo raggiunto che è sintomatico di una virtuosa gestione dell'Ente Comunale." Poi, incalzata dal Consigliere Minei che ha chiesto dettagli sulle singole voci di entrata l'ass. Stano è scesa nei dettagli: "Maggiori accatastamenti rivenienti dai controlli sulle "case fantasma", recupero di Imu e Tarsu non pagate negli anni precedenti e, soprattutto, la voce più consistente è legata agli accatastamenti degli impianti fotovoltaici mai controllati negli anni precedenti. In questo caso, siamo stati uno dei primi Comuni d'Italia a muoversi in questa direzione, ricevendo apprezzamenti dall'ANCI per come abbiamo gestito la questione." Ha concluso il Sindaco, ricordando che la posizione del Comune di Laterza e di tutti i Comuni d'Italia è di forte critica nei confronti degli ultimi provvedimenti del Governo Monti sui tagli indiscriminati agli enti locali; se i prossimi provvedimenti non interverranno a modificare il contenuto della legge di stabilità sono state annunciate le dimissioni in massa di tutti i sindaci d'Italia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento