![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhpBcBGOr6uKik70fzggtzFV-BLIOSZKQty2cSXJhIh0X1SX9deyAlD-e5Y7xmeU2c7VM9hm3B6WhrDSqDd06o1hXFLhUE27XzVFeLUEIjTGyawVcexzDc78p7b4r5bt3cIFzFWws28ybQ/s320/Presentazione+BikeSharing.jpg)
Tutto ormai pronto per l'avvio del Progetto "LaterzaInBici", iniziativa che porterà all'introduzione nel nostro Comune del servizio di Bike Sharing. Il Bike Sharing, pratica molto diffusa nel nord Italia, ma che stenta ancora a decollare nel meridione, è una buona prassi tesa ad incentivare e sviluppare modelli di mobilità sostenibile ed ecocompatibile, incentivando l'uso della bicicletta a svantaggio degli altri veicoli a motore.Il servizio è stato reso possibile grazie alla fornitura di biciclette di cui era destinatario il Comune di Laterza a titolo di compensazione ambientale dalla ditta ASJA Ambiente. Le biciclette saranno dotate di relative rastrelliere con aggancio antifurto brevettato e saranno rese disponibili già da Aprile per la mobilità urbana dei cittadini. Ogni cittadino che vorrà usufruirne dovrà ritirare l'apposita chiavetta elettronica presso gli uffici comunali; il costo della chiavetta sarà di 5 euro, più 5 di cauzione che verrà restituita qualora il cittadino non vorrà più usufruire del servizio. Le postazioni di Bike Sharing saranno distribuite in punti "strategici" del nostro territorio per favorire la massima diffusione del servizio.
Nessun commento:
Posta un commento