venerdì 1 marzo 2013

Smaltimento amianto, pronta la delibera per il contributo comunale

Riprendiamo l'articolo dal sito www.maruggiolife.com sull'iniziativa del Comune di Laterza, ancora una volta capofila in Provincia sui temi ambientali.

Ormai è ben nota la costante battaglia di civiltà di MaruggioLIFE sui temi ambientali, nello specifico sullo smaltimento dei manufatti in amianto. Spesso abbiamo affrontato il problema, segnalando situazioni di degrado al solo e unico scopo di rimediare, proponendo anche soluzioni già in atto in altri contesti. Mentre la Regione Puglia ha recentemente approvato un Piano per l’Amianto, con Delibera di Giunta Regionale n. 2077 del 22/10/2012, la stessa Regione stabiliva i “Criteri per la destinazione ed utilizzo dei fondi ecotassa di cui alla L. 549/95 e L.R. 38/2011 pari ad euro 3.048.450,36. Esercizio finanziario 2012”. Una Delibera con la quale la Regione “al fine di ridurre ed evitare il reiterarsi di tali fenomeni [abbandono illecito di manufatti], si propone di sostenere i Comuni nella promozione di attività di bonifica di amianto volte a favorire la corretta rimozione e smaltimento di detto materiale, destinando una quota delle risorse ecotassa pari ad euro 600.000,00 a quei Comuni che assumano iniziative di sostegno rivolte ai propri cittadini Saranno ammesse a finanziamento contributivo regionale, nel limite massimo di  euro 60.000,00 per ciascun comune”. Il Comune di Maruggio ha fatto richiesta di questo contributo?
Molti comuni pugliesi sì. È il caso di Laterza (Ta) che nell’attesa di ricevere questa erogazione richiesto ha già deliberato di aggiungere all’eventuale somma una quota comunale, predisponendo addirittura  i “criteri per l’erogazione di contributi a beneficio di privati per interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto”.
Cioè: il Comune di Laterza beneficerà di uno stanziamento regionale cui aggiungerà qualcosa di suo per destinare un contributo massimo di 500 euro a tutti quei  proprietari di immobili che intendono disfarsi legalmente di coperture o manufatti in cemento-amianto, spendendo meno e rispettando l’ambiente!
Tutto il contrario dei nostri Amministratori che non hanno mai voluto stipulare alcuna convenzione con le ditte specializzate, dimodochè fosse conveniente per i cittadini conferire l’eternit in discarica sostenendo costi calmierati. I nostri preferiscono spendere i soldi (comunali o provinciali) ripulendo le campagne o le discariche abusive, senza risolvere  il problema alla radice e dando l’idea che è più conveniente abbandonare i rifiuti, tanto poi c’è il Comune che passa a ripulire! Nella speranza che stavolta i nostri Amministratori Comunali (nella persona del Vice Sindaco, nonché Assessore all’Ambiente) sappiano far tesoro di questa nostra ennesima proposta, invitiamo i nostri lettori a leggersi i documenti che alleghiamo, affinchè si capisca che non corrisponde al vero il vecchio ritornello “ma a Maruggio è diverso”: è solo che abbiamo messo il nostro paese nelle mani di gente a dir poco disattenta e inefficiente.


Leggi e scarica la Delibera di Giunta Comunale n.133 del 22.11.2012 Comune di Laterza

Nessun commento: