mercoledì 8 gennaio 2014

La Trasparenza contro la "politica del chiacchiericcio". Comunicato del Sindaco e dei delegati alla Cultura e all'Associazionismo

Nelle ultime ore, il chiacchiericcio di paese sta passando il segno. Voci incontrollate e notizie mistificate vengono fatte girare ad arte, in maniera chiaramente interessata. Si è aperta la gara a chi la spara più grossa.

Con questa nota, s’intende replicare alle troppe falsità riguardanti l’azione culturale voluta da quest’Amministrazione comunale. Siccome troppe cifre e troppi zeri danno alla testa, permetteteci alcune precisazioni doverose.
Come da Bilancio preventivo approvato a novembre dello scorso anno, il capitolo di spesa relativo alle attività culturali, spettacolari e di promozione del territorio svolte a Laterza per tutto l’anno 2013 è pari a 62.100 euro. All’interno di questa cifra sono contenute, tra le altre (come il Carnevale, le Sagre ed altri eventi musicale e artistici che si sono svolti durante l’anno), le spese che fanno riferimento a LATERZA ESTATE 2013 che è costata circa 40.000 euro. Il capitolo che, invece, afferisce alle spese per gli eventi e addobbi natalizi, al momento, prevede una spesa risicata per le manifestazioni (circa 1000 euro per una manifestazione di strada svolta dai commercianti di via Roma) e all’incirca 7.000 euro per le decorazioni luminose e arboree che hanno addobbato la città per le festività appena trascorse.

Come dimostrato anche in Consiglio Comunale, le spese in Cultura sono pubbliche e trasparenti. Con questa nota vogliamo solo ribadire il concetto che siamo orgogliosi di collaborare con una rete associativa e artistica che abbiamo messo al centro delle nostre priorità amministrative e politiche, senza piegarci a logiche di amicizie e clientele alle quali, evidentemente, amava prestarsi chi ci ha preceduto che, tra le altre cose, spendeva e spandeva per manifestazioni che francamente non ricorda nessuno.

Lavorare con tutti per il bene di Laterza, questo è il nostro impegno. Ridare fiato e lustro alle tante associazioni laertine, con la certezza che il fermento associativo va seguito da vicino e sostenuto sempre e non affossato in favore di tanti piccoli “yes-man” al soldo di una politica accentratrice. E, ancora, credere nei tanti artisti laertini (giovani e non), consegnandogli un palcoscenico, un proiettore, un’amplificazione: in poche parole, offrendo opportunità.
La politica culturale a Laterza, in questi ultimi anni, si è fatta così. E così continuerà ad esser fatta: nel segno della trasparenza, nel segno dell’investimento oculato, nel segno dei giovani che rimangono ad essere protagonisti di una “Primavera culturale” che in tanti aspettavano e che continueremo a far crescere.

La cultura è un bene da difendere. E da diffondere.

Il Sindaco - Gianfranco Lopane
Il Cons. delegato alle Politiche Cultutrali e Giovanili - Leonardo Matera 
Il Cons. delegato ai Rapporti con l'Associazionismo - Mariella Bruno

Nessun commento: