martedì 12 febbraio 2013

Contributo fino a 300 euro per l'iscrizione agli asili nido. Pubblicato il bando sul sito del Comune

Pubblicato la settimana scorsa il Bando per l’assegnazione dei servizi di prima infanzia presso gli asili nido convenzionati. La misura, già prevista nel programma amministrativo, fortemente promossa dall’Amministrazione e dall’assessorato ai Servizi Sociali, è stata adottata dall’Ambito Territoriale TA/1 e prevede una copertura del costo del servizio a carico dei genitori nella misura massima di €.300,00 mensili per 11 mesi (settembre-Luglio) e per una frequenza minima di 4 ore giornaliere e massima di 8 ore giornaliere così come scaglionata nella seguente tabella:
Fasce di reddito Misura copertura quota mensile
ISEE da . 0,00            a . 6.000,00       100%
ISEE da . 6.001,00     a . 10.000,00       80%
ISEE da 10.001,00   a . 15.000,00        60%
ISEE da . 15.001,00  a . 20.000,00        40%
ISEE da .20.001,00   a .25.000,00         20%
ISEE       oltre . 25.000,01                     Nessuna copertura quota mensile
E’possibile far domanda di concessione del contributo, per la fruizione dei servizi educativi privati prima infanzia, per i bambini/e da 3 mesi (età minima di ammissione compimento del 3° mese entro il mese di settembre) ai 3 anni (compimento del 3° anno entro il 31 dicembre dell’anno educativo successivo a quello di riferimento).
Il contributo rientra nel quadro della politica di sostegno alle esigenze delle famiglie ed in particolare alle mamme lavoratrici, dal momento che le statistiche confermano che solo il 46% delle donne italiane lavora e,  tra le donne occupate, una su quattro (il 27%) lascia il proprio posto di lavoro dopo l'arrivo del primo figlio. Con questo incentivo si vuole andare a colmare una parte del gap profondo che ancora ci separa dal nord italia e dal resto d’europa relativamente alla effettiva tutela delle madri lavoratrici.
Si potrà presentare richiesta di contributo dal 05.Febbraio 2013 al 20 Febbraio 2013; i moduli e la relativa documentazione sono scaricabili sul sito istituzionale del Comune di Laterza.

Nessun commento: