martedì 10 settembre 2013

Raccolta Differenziata: agosto al 73%. Avviato un piano straordinario di sanzioni e controlli per punire gli incivili

Continua a viaggiare su percentuali altissime la raccolta differenziata Porta a Porta a Laterza. Ottimi i risultati anche nel mese di agosto in cui si è raggiunto il 35% di differenziazione, dopo il 72% delle due settimane di giugno e il 77% ottenuto nel mese di luglio. Numeri importanti, non solo perché indicano che il sistema è ormai entrato nelle abitudini quotidiane della stragrande maggioranza dei laertini, ma anche perché ogni punto percentuale in più è sinonimo di migliaia di euro risparmiati per il mancato conferimento presso la discarica di Massafra. Duecento mila euro il risparmio stimato per l’anno 2014 se le percentuali continueranno a mantenersi così alte. Risparmi che potranno essere investiti già a partire dall’anno prossimo per migliorare il servizio e per introdurre sistemi di premialità nei confronti dei cittadini virtuosi. La nota dolente continua ad essere l’inciviltà di alcuni cittadini che continuano ad esercitarsi nell’odioso esercizio del lancio della busta dal finestrino dell’auto nelle immediate periferie del paese, o nell’abbandono di buste nei pressi delle campane del vetro, costringendo gli operatori ogni mattina ad un aggravio di lavoro. A questo proposito è stato varato dalla Giunta nei giorni scorsi un piano serrato di controlli che vede protagonisti vigili e Ufficio Ambiente e che ha permesso di individuare diversi trasgressori a cui sono state inviate contravvenzioni che vanno dai 120 ai 200 euro. Molte le segnalazioni giunte anche da privati cittadini, sinonimo di rigetto da parte della cittadinanza per queste isolate forme di vandalismo. Da segnalare purtroppo in questi mesi anche  l’atteggiamento ondivago dell’opposizione, che tranne in rare eccezioni, non è stato per niente collaborativa. Si continuano  a paventare in questi giorni sui social network dei presunti metodi alternativi di raccolta differenziata, omettendo di dire che il porta a porta così strutturato è un metodo utilizzato già da diversi anni nei comuni del nord Italia con risultati molto simili a quelli ottenuti a Laterza in questi primi tre mesi. D’altra parte il gioco del “io avrei fatto diversamente” è  consentito a tutti i cittadini, ma è meno credibile se a farlo è chi ha avuto la possibilità di “fare” nei passati 10 anni, senza però schiodarsi mai dal 9-10% di raccolta differenziata. In questo momento sarebbe invece il caso di non dare alcun alibi a tutti gli incivili, facendo fronte comune contro i trasgressori, senza distinzioni politiche. Ne gioveranno le future generazioni.

Nessun commento: