lunedì 4 maggio 2015

Accordo di filiera a Laterza. Amministrazione, macellai e allevatori fanno sistema per valorizzare le tipicità laertine

Ieri, 3 maggio 2015, si è tenuta la conferenza stampa relativa all’accordo di filiera.

Al tavolo erano presenti: il sindaco di Laterza, Gianfranco Lopane, il presidente provinciale allevatori, Vito Paradiso, il presidente provinciale dei macellai per la Confcommercio, Egidio Andriani, il presidente provinciale Coldiretti, Alfonso Cavallo, il presidente dell’associazione macellai di Laterza,  Giovanni De Biasi.

Il sindaco ha avviato i lavori della conferenza asserendo con soddisfazione che “Oggi siamo qui perché abbiamo bisogno di realizzare un sodalizio, che è senz’altro vicino il momento, poiché la crisi del mondo agricolo e produttivo in generale ci fa avvertire la necessità di stare insieme per valorizzare le risorse del territorio ed esaltare la tipicità. Infatti siamo pronti per attribuire il marchio De.co alla ‘carne al fornello’, per ora attribuito al ‘caciocavallo’ e al ‘pane’”.

Gli esponenti delle diverse categorie si sono detti d’accordo ad un progetto che li veda tutti coinvolti per azzerare le distanze della filiera produttiva. I presidenti provinciali hanno espresso la loro volontà di accogliere le istanze delle associazioni macellai e allevatori di Laterza, al fine di supportare la promozione dei progetti attraverso strumenti logistici.

“Necessità, quella di valorizzare quanto più possibile i prodotti locali, alimentata da dati statistici - ha continuato il sindaco Lopane - che ci dicono che i turisti, in particolare coloro che vengono in visita nella vicina Matera, sono alla ricerca delle “tipicità”. Ci dobbiamo sentire impegnati. L’idea è ipotizzare che Laterza possa avere un mattatoio comunale e che la struttura del Foro Boario possa essere messa a disposizione dell’agricoltura e tornare ad essere centrale. Dobbiamo tener fede ai nostri progetti e renderli esecutivi”.

Dall’incontro e dai numerosi interventi, è emersa una volontà unanime nel voler impegnarsi per giungere a risultati concreti nel più breve tempo possibile. Il sindaco ha concluso con parole di soddisfazione la conferenza, dicendosi propositivo circa le possibilità concrete che si giunga presto a siglare un accordo.

Nessun commento: