sabato 29 settembre 2012

Consiglio Comunale fra riequilibrio di bilancio e piano di alienazioni

"Solidarietà ai lavoratori dell'Ilva, nella speranza che si riesca in breve tempo a trovare una soluzione che coniughi nel migliore dei modi diritto al lavoro e diritto alla salute". Comincia così il Consiglio Comunale di ieri 28 settembre, con le parole del Sindaco che annuncia anche un Consiglio monotematico sul caso Ilva nelle prossime settimane. Poi si è entrati nel vivo della discussione, incentrata su regolamento SUAP Piano di alienazioni e riequilibrio di bilancio. Confermato dunque all'unanimità lo spostamento dello Sportello Unico delle attività produttive da Altamura a Laterza e approvato il regolamento comunale per l'organizzazione ed il funzionamento dello stesso. Qualche schermaglia fra maggioranza e opposizione, invece, sul piano di alienazioni e sul riequilibrio di bilancio. Quest'ultimo resosi necessario a causa di nuovi tagli comunicati i primi giorni di settembre dal Governo Monti a tutte le amministrazioni comunali, costringerà l'amministrazione ad attingere dal Fondo di Riserva per non aumentare i costi di tasse e servizi. In chiusura alcune comunicazioni relativi a Lavori Pubblici di prossimo avvio: proseguono gli interventi su manutenzione e efficientamento degli edifici scolastici, con l'apertura a breve di due nuovi cantieri presso la scuola materna San Francesco e la scuola media Michelangelo; buone notizie anche per la scuola Diaz che dovrebbe essere destinataria di un finanziamento di circa 900mila euro per l'efficientamento energetico e l'ammodernamento della struttura. Buone notizie anche per i lavori riguardanti il ponte Selva San Vito, per il quale è stata completata la progettazione e nei prossimi giorni è prevista una conferenza di servizi con Enel, Telecom e AQP per individuare anche la mappatura delle utenze. Ultime battute dedicate alla prossima costruzione di una nuova strada (Via Raffaello Sanzio) che costeggerà il Santuario Mater Domini consentendo di dirottare parte del traffico pesante che ad oggi attraversa il centro urbano.

Nessun commento: