martedì 15 gennaio 2013

Protocollo d'intesa fra Comune e Istituto Case Popolari. Si punta ad attrarre investitori per programmare nuovi alloggi valorizzando il patrimonio pubblico

Sottoscritto presso il Comune di Laterza un importante protocollo di intesa fra IACP (Istituto Autonomo Case Popolari), ANCE e lo stesso Comune di Laterza per la realizzazione di programmi di rigenerazione urbana e la valorizzazione del patrimonio pubblico finalizzato a promuovere politiche di housing sociale. Il protocollo è stato approvato con delibera numero 143 del 28/12 in cui si sottolinea che le politiche fin qui attuate a Laterza in favore del soddisfacimento delle esigenze abitative della popolazione, segnatamente delle fasce più deboli (indigenti,giovani coppie,ecc.),seppur meritorie,non hanno raggiunto i risultati sperati, probabilmente anche per l’assenza di una visione strategica generale. Da qui nasce la volontà dell'Amministrazione di realizzare Programmi di Rigenerazione Urbana/Valorizzazione del Patrimonio Pubblico, per andare incontro alle esigenze della popolazione in tema di patrimonio abitativo, promuovendo la massima collaborazione pubblico/privato. Attualmente sono 106 le famiglie iscritte nella graduatoria per un nuovo alloggio alle quali vanno aggiunte categorie deboli come anziani e giovani coppie. Il protocollo d'intesa, ha l'obiettivo di avviare un partenariato per attrarre risorse pubbliche e/o private capaci di avviare processi di valorizzazione del patrimonio pubblico con finalità di housing sociale.
Un atto amministrativo importante in tema di housing sociale, che segue il nuovo schema di convenzione urbanistica approvato nel consiglio comunale di maggio per la realizzazione di alloggi di edilizia convenzionata all'interno dei piani di lottizzazione.

Nessun commento: