lunedì 10 giugno 2013

Rondò Madonna del Carmine, tutto pronto per l'inizio dei lavori. L'incrocio è stato teatro in passato di numerosi incidenti stradali

Pronti a partire i lavori per il rondò della Madonna del Carmine. L’Anas ha infatti consegnato all’impresa appaltatrice l’intervento di ammodernamento del pericoloso incrocio tra la statale 7 e la provinciale 23. Si tratta dell’intersezione, ad un paio di chilometri dal centro abitato, tra la Laterza-Castellaneta e la strada che porta al casello autostradale A14 e statale 100 Bari-Taranto, un incrocio in presenza di una curva che negli anni è stato teatro di numerosissimi incidenti stradali, anche mortali. L’intervento rientra nel più ampio progetto di ammodernamento dell’itinerario Bradanico-Salentina per il quale nei mesi scorsi c’era stata una sollevazione da parte degli amministratori locali, con in testa i consiglieri provinciali della zona, per spingere l’Anas ad accelerare il progetto. Ora finalmente ci siamo e l’opera prenderà il via nei prossimi giorni, non appena l’impresa avrà ultimato le operazioni preliminari e di apertura del cantiere, come ha comunicato il capo del dipartimento dell’Anas di Bari, l’ingegnere Nicola Marzi, in una comunicazione inviata all’associazione familiari e vittime della strada. L’associazione nel 2007 –dice il presidente provinciale Cosimo Fungoso -, quando ha consegnato le 5000 firme all’allora ministro delle infrastrutture denunciando le strade ad alta pericolosità che noi chiamiamo strade killer, ha iniziato una fattiva collaborazione con le istituzioni. Facciamo infatti parte dell’osservatorio della prefettura, con cui cerchiamo di monitorare le strade non a norma. Questi lavori, così come altri, sono anche il frutto del nostro impegno e della nostra petizione. Perché il nostro obiettivo è quello di dire basta alle stragi sulle strade, alle quali assistiamo ogni giorno.
Angelo Loreto (Gazzetta del Mezzogiorno)

Nessun commento: