Il Sindaco Gianfranco Lopane ha firmato ieri mattina l'ordinanza n. 26 che disciplina le modalità di raccolta differenziata dei rifiuti urbani ed assimilati nel territorio comunale. Dalla data del 17 giugno 2013 sarà possibile conferire i rifiuti solo mediante i contenitori personalizzati distribuiti nei giorni scorsi dai facilitatori, dal momento che nella giornata di lunedi prossimo saranno rimossi tutti i cassonetti stradali. Si dovranno rispettare gli orari ed i giorni di conferimento, collocando il contenitore del colore contenente la frazione di rifiuto differenziato raccolta quel giorno a piè di portone dalle ore 21,00 alle ore 24,00.
In presenza di contenitori/sacco con rifiuti non conformi alle tipologie da raccogliere la ditta appaltatrice non provvederà alla loro raccolta/svuotamento, procedendo all'immediata segnalazione al Servizio Igiene Ambientale del Comune di non conformità del rifiuto esposto. L'Utenza sarà tenuta a ritirarlo, e a conferire nuovamente i rifiuti in modalità corretta. Il Servizio Igiene Ambientale del Comune di concerto con il Comando di Polizia Municipale provvederà ai fini dell'applicazione delle sanzioni di seguito previste a
carico dell’Utenza segnalata.
E' consentito tutti i giorni conferire gli indumenti e i rifiuti pericolosi (pile, farmaci scaduti, siringhe, solventi...) negli appositi contenitori distribuiti sul territorio comunale ovvero presso l’Ecocentro Centro Comunale di Raccolta negli orari di apertura dello stesso. I rifiuti ingombranti e voluminosi, i rifiuti di apparecchiature elettriche e elettroniche (RAEE), e gli scarti verdi vanno conferiti all’Ecocentro - Centro Comunale di Raccolta oppure consegnati alla ditta Appaltatrice che provvederà a ritirarli al domicilio dell’utenza a piano strada previa prenotazione da effettuare attraverso il numero verde. I rifiuti inerti non derivanti da attività di impresa conseguenti ad attività di piccola manutenzione in quantità non eccedente kg 25, possono essere conferiti presso l’Ecocentro CCR.
Sono previste sanzioni a carico dei trasgressori che vanno da un minimo di 25 ad un massimo di 500 euro.
Per coloro che non avessero ancora ritirato i contenitori per la raccolta differenziata, è importante ricordare che il kit di contenitori è completamente gratuito e non ha nessun costo per gli utenti.
Nessun commento:
Posta un commento