Chiave di Volta è vincitrice del bando regionale “Principi Attivi 2012” con il progetto “Brand in Lab: re-design di un'arte antica”. Il progetto ha l'obiettivo di valorizzare e promuovere l'antica arte della maiolica di Laterza anche al di fuori dei confini comunali e regionali. Attraverso varie fasi è prevista la produzione di manufatti con temi desunti dalla maiolica. I decori antichi prenderanno nuova forma, a esempio, nella struttura di un ombrello, sui cassetti di una scrivania, nelle geometrie di un cuscino, nelle pieghe di un vestito, nel candore di un lenzuolo.
La cooperativa è costituita da giovani laertini, attivi già da qualche anno nel proprio territorio con l'intento di promuoverlo in particolare nei settori dei Beni Culturali, del Turismo, dell'Artigianato, del Design e della Cultura in genere.
Lungo questo filo conduttore, all’interno della nuova sede, “La Grotta Bianca”. Uno spazio dedicato all’Arte in tutte le sue forme, dalla pittura alla scultura, dalla letteratura alla poesia, dalla musica alla danza. Per la serata inaugurale “La Grotta Bianca” ospiterà la personale d'arte “Guardami...ti guardo” del maestro Mario Pugliese, programmata in concomitanza della 9° Giornata del Contemporaneo organizzata dall'AMACI in tutta Italia.
“Guardami...ti guardo”
Volti in cui il preciso linearismo geometrico, grafico, è interrotto spesso da nasi arricciati. Occhi che
guardano, e vogliono essere guardati. Furtivi osservano, ammaliano, proteggono. In un vortice di
tensione emotiva, gli occhi di Mario Pugliese coinvolgono lo sguardo dello spettatore, lo cercano, lo
ottengono, per essere contemplati, per essere guardati mentre guardano. Proteggono … per essere
protetti.
A cura di: Nicola Zilio
Fotografia: Domenica Bellini
Ufficio stampa: Domenica Bellini; Rita Clemente
Organizzazione generale: Pasquale Castellaneta; Laura Galante; Francesca Casarola
Concept & Graphic design: Vitantonio Fosco
Nessun commento:
Posta un commento