lunedì 20 agosto 2007

Funziona la lotta agli evasori: in sette mesi accertati 5,4 miliardi

www.repubblica.it – 14 agosto 2007
Nei primi sette mesi dell’anno l’Agenzia delle Entrate ha accertato una evasione per complessivi 5,4 miliardi di euro con una crescita del 58% rispetto allo stesso periodo del 2006. Il dato, spiega una nota, emerge dall’analisi dell’attività di prevenzione e contrasto ai fenomeni di evasione.
In crescita anche gli incassi, che sempre nello stesso periodo sono ammontati a 1,1 miliardi contro i 936 milioni del 2006 con un incremento del 17,7%. In aumento sia i versamenti diretti, passati da 612 milioni a 722, che i ruoli, passati da 324 a 380 milioni.
Risultati di rilievo, si legge ancora nella nota, ai quali ha contribuito anche il significativo accertamento condotto nei confronti degli azionisti della Bell e che sono comunque il frutto del forte impegno dell’Amministrazione nell’attività di controllo. La Bell è la cassaforte utilizzata per la scalata a Telecom da parte di Colanninno e dei soci bresciani e finita sotto l’esame degli 007 del fisco per l’operazione di cessione della quota di controllo nel 2001 a Tronchetti Provera.
Un incremento particolare viene registrato dal numero degli accertamenti relativi a imposte dirette, Irap e Iva che passano da 180.338 dei primi 7 mesi del 2006 a 259.981 con una crescita del 44%. In aumento del 27% anche le verifiche che salgono da 6.233 a 7.859, mentre sono in leggero calo gli accessi per il controllo degli obblighi fiscali che passano da 85.189 a 80.455 (-6%).

Nessun commento: