domenica 1 gennaio 2012

Conferenza Stampa di fine anno; parte3: Lavori Pubblici e Macchina amministrativa

Ampio bilancio anche dell'Assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Caldaralo che ha ripercorso gli interventi principali del suo assessorato da giugno a dicembre 2011. I primi interventi come promesso in campagna elettorale si sono concentrati sulle scuole con una serie di lavori atti a garantire una maggiore sicurezza e salubrità delle strutture e delle attrezzature scolastiche. Contestualmente si è passati ad affrontare e risolvere un altro annoso problema che era quello dei ripristini stradali; l'intesa con Enel, AQP, Telecom ha consentito di riasfaltare diverse strade come ad esempio la via per Castellaneta a costo zero per il Comune di Laterza.
Avviati i primi di dicembre due nuovi cantieri: il primo nei pressi della scuola Diaz porterà entro la fine del 2012 alla costruzione di un centro diurno per diversamente abili e ad un centro ludico prima infanzia; il secondo, presso l'ex-Campo Comunale consegnerà alla comunità un grande Parco Urbano con campi di calcetto e basket, un laghetto artificiale e una pista ciclabile.

Conlcusi i lavori per la ristrutturazione della ex-Gendarmeria che hanno portato all'inaugurazione del 29 Dicembre del Laboratorio Urbano grazie al Progetto Bollenti Spiriti finanziato dalla Regione Puglia.

Grande soddisfazione è stata espressa dall'assessore per i due ingenti finanziamenti ottenuti da questa amministrazione nei pochi mesi di amministrazione: 900 mila euro per la ristrutturazione del Ponte Selva San Vito più 300.000 euro per la costruzione di un rondò sulla Laterza-Gioia; 800.000 euro per interventi infrastrutturali per il rilancio del Parco delle Gravine.

Il 2012, ha concluso Caldaralo, sarà sicuramente un anno in cui oltre ad inaugurare i contenitori che si andranno ad ultimare, ci preoccuperemo di riampirli di contenuti, per far sì che le opere pubbliche rappresentino un investimento per la crescita del nostro paese e non solo un costo.

La stessa volontà è stata espresso dal Vicesindaco Sebastiano Stano, che ha ricordato come in questi sei mesi il suo assessorato ha messo le basi per una revisione profonda della macchina amministrativa comunale. Molti gli interventi per rendere la struttura più snella e funzionale rispetto a quelle che sono le esigenze del cittadino laertino. Riorganizzati diversi uffici comunali, anche in funzione delle mutate esigenze del territorio le parole d'ordine per il 2012 saranno formazione, merito e progettualità. Si sta provvedendo all'informatizzazione di una serie di processi dela macchina amministrativa grazie anche all'acquisto di due nuovi software per la gestione dei tributi e per la gestione delle pratiche urbanistiche.

Per quanto riguarda la delega alla Polizia Municipale, Stano ha ricordato l'impegno di tutto il personale per l'ottima iniziativa estiva dell'Isola Pedonale e il recente impegno per far rispettare alla cittadinanza la recente ordinanza sul decoro urbano, nonchè nell'applicazione di multe e sanzioni per chi non rispetta le ordinanze sulla gestione dei rifiuti.

Già avviato, inoltre, un percorso partecipato con tutta la cittadinanza che porterà nel corso del 2012 ad un radicale cambiamento del piano del Traffico comunale.

Nessun commento: