mercoledì 23 maggio 2012

Liberalizzata la somministrazione in "dehors"


Dopo la liberalizzazione degli orari delle attività commerciali, arriva la liberalizzazione della somministrazione di cibi e bevande in dehors. "Procedendo nell’ottica delle liberalizzazioni, l'Amministrazione Comunale ha adottato un nuovo provvedimento teso ad ampliare le possibilità di esercizio delle attività commerciali." Lo rende noto l'assessore alle attività produttive Mimma Stano che aggiunge "Il provvedimento, segue quello per la liberalizzazione degli orari dei negozi ed estende a tutto l’anno la possibilità per gli esercizi pubblici di somministrare cibi e bevande in dehors, al fine di favorire il godimento delle piazze e degli spazi pubblici da parte dei laertini, offrendo loro la possibilità di trovare accoglienza e servizi in tutti i giorni dell’anno."
Le semplificazioni riguardano:
1) L’utilizzo esteso a tutto l’anno delle aree pubbliche concesse, invece della durata prefissata dall’1 giugno al 15 settembre.
2) La facoltà di definire gli spazi con installazioni di un’altezza massima di metri 1,70, al posto dell’obbligo di delimitare gli spazi con fioriere e piante.
Restano confermati:
1) Gli spazi da assegnare, nella misura massima di mq 50.
2) L’obbligo di descrivere, nella domanda di concessione di suolo pubblico, le installazioni da montare, che non devono alterare il decoro architettonico della zona.
3) Il pagamento del bollo, della Tosap e dei diritti della SCIA- Commercio.
Prima dell’approvazione della modifica, è stato avviato un iter partecipativo con tutte le parti interessate al provvedimento coinvolgendo anche i rappresentanti delle categorie commerciali che non hanno ritenuto di dover segnalare modifiche alla bozza di regolamento.
Infine, il provvedimento è stato esaminato dal Consiglio Comunale del 16 maggio che, dopo ampia discussione, l’ha approvato all’unanimità ed entrerà in vigore il 5 giugno 2012.

Nessun commento: