venerdì 25 maggio 2012

Salario accessorio, si cambia. I dipendenti comunali lavoreranno per obiettivi

Intesa tra Comune e sindacati, cambiano i criteri di erogazione del salario accessorio ai dipendenti municipali: da ora in poi si lavora per obiettivi. "Non piu' indennità distribuite sulla base della semplice appartenenza a determinate categorie o profili professional; ferma la parte fissa della retribuzione, quella variabile va conquistata sul campo" dice alla Gazzetta Sebastiano Stano, assessore al personale e vicesindaco della giunta presieduta dal sindaco Gianfranco Lopane. Insomma, al bando il metodo a pioggia, si punta a valorizzare la produttività: "Il fondo - spiega Stano - sarà assegnato con un sistema interamente premiante".
Mesi di trattative, qualche giorno fa la fumata bianca, arrivata, parole di Stano, "in un clima finalmente disteso dopo le iniziali incomprensioni". L'assessore: "le rappresentanze sindacali, condivisibilmente preoccupate di garantire il livello retributivo del personale, già mortificato dal blocco degli stipendi per il triennio 2011-2013, hanno elaborato successive proposte fino al punto di equilibrio finale: "sarà possibile accedere al sistema premiante in due momenti man mano che si accerta il raggiungimento degli obiettivi fissati".Per chiarire: "prevedendo a giugno l'approvazione del piano esecutivo di gestione, si potrà accedere al premio a settembre e a fine anno, nella misura in cui gli obiettivi dello stesso Peg saranno raggiunti". Per l'assessore Stano l'accordo appena sottoscritto "nuovo, dinamico, produttivo", si propone di assicurare celerità, trasparenza e certezza esecutiva dell'attività comunale, di rendere i dipendenti pienamente partecipi all'azione amministrativa, di rafforzare l'impegno dell'amministrazione pubblica al servizio del cittadino. Persegue le stesse finalità anche il Regolamento del procedimento amministrativo approvato a voti unanimi nell'ultimo consiglio comunale. Lo scopo - ribadisce l'assessore Stano - è quello di riorganizzare in termini di visibilità, risultati attesi ed efficacia, i tempi e le risposte degli interventi programmati. Postilla finale: firmato il contratto con i due dipendenti ex Uma già trasferiti dalla Regione al Comune un paio d'anni fa. "Adesso - informa l'assessore - fanno parte del personale comunale a tutti gli effetti, a totale carico dell'ente regionale".
Francesco Romano (Gazzetta del Mezzogiorno)

Nessun commento: