A qualche settimana dall’avvio dei lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico della scuola dell’infanzia San Francesco, viene avviato dall’Amministrazione Lopane l’iter per altri due importanti progetti in tema di edilizia scolastica. E’ stato infatti pubblicato il Bando PON per i lavori agli Istituti scolastici Michelangelo e Dante, dell’importo complessivo di 349.000 euro. Il finanziamento è dedicato al progetto comunale “Scuola sicura” che prevede anche l’avvio di un prossimo cantiere presso la Scuola Diaz.
Gli interventi previsti presso l’istituto Michelangelo hanno tre direttrici, l’efficientamento energetico della struttura, l’abbattimento delle barriere architettoniche, e il miglioramento degli standard di sicurezza. Per quanto riguarda l’efficientamento energetico verranno eseguiti interventi per l’isolamento “a cappotto” dell’intera struttura (che risolverà anche il problema delle infiltrazioni d’acqua in palestra) e la sostituzione degli infissi esterni. Verrà inoltre prevista l’installazione di un impianto di sollevamento meccanizzato per persone, con lo scopo di rendere maggiormente accessibile lo stabile dando la possibilità alle persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale di raggiungere l’edificio in tutte le sue singole unità immobiliari e ambientali, di entrarvi agevolmente e di fruire di tutti gli spazi ed attrezzature in condizioni di adeguata sicurezza e autonomia. Prevista l’installazione della videosorveglianza direttamente collegata con il Comando di Polizia Municipale e la realizzazione di nuova recinzione in sostituzione dell’esistente non idonea ai fini sella sicurezza dei luoghi scolastici. Relativamente alla scuola Dante gli intervinti previsti sono essenzialmente relativi al recupero del campo da calcetto, con sostituzione del manto erboso, rifacimento delle reti di protezione, messa in sicurezza dell’impianto.
Per il Sindaco Lopane e l’assessore Caldaralo “continuerà ancora incessantemente il lavoro di questa amministrazione, al fine di intercettare tutti i possibili finanziamenti pubblici senza gravare in alcun modo sulle casse comunali. L’edilizia scolastica, la messa in sicurezza e il miglioramento degli ambienti di apprendimento sono per noi un’assoluta priorità. Prossimo obiettivo la scuola Diaz, destinataria di un finanziamento di 900.000 euro.”
Nessun commento:
Posta un commento