Respinta ieri sera a maggioranza la mozione consiliare dell'opposizione "Emergenza Rifiuti". Più lunga del previsto la discussione in cui il Sindaco Gianfranco Lopane ha esordito presentando alla cittadinanza il consuntivo dei primi 4 mesi di raccolta differenziata porta a porta. "Progetto rivoluzionario, che ha cambiato le abitudini di vita di tutta la cittadinanza -ha detto il Sindaco- con risultati nei primi mesi anche oltre le previsioni, 68% nelle ultime due settimane di giugno, 77% a Luglio, 72% ad agosto, 70% a settembre e 70% anche ad ottobre." "Non nascondiamo comunque il nostro costante impegno quotidiano in questi 4 mesi per cercare di migliorare il servizio. Un progetto di questa portata non risolve certamente tutte le criticità in pochi giorni." Incalzato da Minei anche sulla questione Isola Ecologica, il Sindaco ha spiegato tutti i passi che hanno portato all'individuazione del nuovo centro provvisorio presso il Foro Boario. "L'isola ecologica di Via Tien Amen, attualmente sotto sequestro con facoltà d'uso, ha una prima autorizzazione risalente al Commissario Prefettizio, revocata dal Responsabile di settore nel mese di luglio 2013; da quella data l'amministrazione comunale si è immediatamente messa in moto per individuare un nuovo sito, non potendo chiudere da un giorno all'altro l'attuale centro di raccolta cosa che avrebbe creato disagi enormi a tutti i cittadini. Già nel mese di agosto abbiamo individuato come'unica struttura comunale in grado di poter fungere da centro di raccolta temporaneo l'ex Foro Boario. Fra pochi giorni saremo in grado di trasferire l'isola ecologica presso la nuova sede, ma nel frattempo va avanti l'iter che porterà ad una costruzione di un moderno centro di raccolta in zona PIP grazie ad un finanziamento regionale i 100mila euro".
Nelle dichiarazioni di voto non sono mancate note polemiche sia da parte di Frigiola capogruppo UDC che di Gallitelli capogruppo PD: "Irresponsabile parlare di emergenza rifiuti, non siamo mica a Napoli! I piccoli problemi si risolvono con il lavoro quotidiano e con proposte concrete anche da parte dell'opposizione". Dello stesso tenore l'intervento di Mariella Bruno capogruppo Futuro Comune: "Mozione strumentale che punta a fare terrorismo psicologico verso la cittadinanza. Le sedi per discutere e risolvere i problemi sono anche le Commissioni, sedi in cui la minoranza è spesso latitante". Caldaralo per SEL ha parlato invece del coraggio, virtù che questa amministrazione ha avuto, ma che è mancata alle passate gestioni. "Dove eravate quando si trattava di far rispettare il vecchio capitolato, avviando fin dal 2006 il PaP e aprendo fin da allora un'isola ecologica attrezzata?"
Controreplica di Minei: " Vi diamo atto di essere stati i primi ad avviare un progetto coraggioso, noi non siamo mai stati contrari e anzi abbiamo speso parole favorevoli anche nei momenti più difficili. Ora però perfezioniamo il servizio" Infine la chiusura del Sindaco:"Stasera in questo Consiglio Comunale ci sono molti forestieri che quando torneranno nei loro Comuni andranno a raccontare che a Laterza la raccolta differenziata viaggia sopra il 70%. E noi tutti siamo orgogliosi di questo"
Nessun commento:
Posta un commento