martedì 12 novembre 2013

"Garantiremo anche per il 2013/14 la fornitura gratuita dei libri scolastici". La risposta del Comune di Laterza ai tagli per spese scolastiche

"Non possiamo perdere posizioni sul tema del diritto allo studio. Rappresenta una priorità per un Comune e un territorio che ha ancora bisogno di fare tanti passi avanti dal punto di vista della crescita culturale. Tagliare sull’istruzione non è più possibile”. Esordisce così il delegato alla Pubblica Istruzione Mariella Bruno per annunciare la buona notizia: l’Amministrazione Lopane ha trovato la copertura  in bilancio (circa 10.000 euro) per garantire la fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni provenienti da famiglie svantaggiate. “E’ fondamentale che l'austerity economica di questi anni non diventi austerity culturale, andando a penalizzare proprio quei bambini che provengono da situazioni familiari in cui la crisi si sente di più” – dice la Bruno, che continua – “i Comuni virtuosi come il nostro, sono anche in grado di definire quali sono le priorità dell’amministrare, e fra le priorità del nostro mandato c’è sicuramente la Scuola, intesa sia come miglioramento degli ambienti in cui vivono i nostri bambini, sia come luogo di pari opportunità, in cui tutti gli alunni siano messi nelle condizioni di raggiungere gli stessi obiettivi. Non possiamo lasciare nessuno indietro, è un nostro preciso dovere civico, oltre che di amministratori”.
Per quanto riguarda il buono libri, verrà garantito a tutte le famiglie con un reddito ISEE inferiore ai 10.632 euro, presentando domanda entro settembre 2014 presso la Segreteria della propria scuola di appartenenza.

Nessun commento: