mercoledì 15 febbraio 2012

Laterza s'illumina di meno

Si fa sempre più stretta la collaborazione tra l’Amministrazione laertina e l’associazione Società e Progresso. Dopo la cittadinanza onoraria a Pino Aprile, autore di Terroni, ora la partecipazione per il secondo anno a “M’illumino di meno” con una serie di eventi promossa dalla stessa associazione. “M’illumino di meno” è una campagna nazionale per il risparmio energetico promossa dal seguitissimo programma di Radiodue “Caterpillar”. Programma condotto da Massimo Cirri e Filippo Solibello a cui non di rado capita di intervistare sindaci e privati cittadini che si distinguono per la loro sensibilità ecologica. Le giornate interessate sono giovedì 16 Febbraio e venerdì 17 febbraio con incontri promossi da Società e Progresso per spiegare agli studenti come si può risparmiare energia. Primo appuntamento giovedì mattina alla Scuola Media Statale Michelangelo dove verranno distribuiti dei poster-decalogo appositamente creati per spiegare e far ricordare le buone pratiche di risparmio. Poi alle 14:30 proiezione presso l’Auditorium della scuola del documentario premio Oscar 2007 “Una scomoda verità” sul riscaldamento globale con la partecipazione dell’ex vicepresidente statunitense Al Gore. Venerdì 17 Febbraio replica degli interventi di sensibilizzazione per i più piccoli delle classi del I° e II° circolo didattico. Momento culminante tra le ore 18:00 e le ore 18:15 quando si spegnerà la pubblica illuminazione nell’area centrale e nel centro storico della cittadina mentre il logo di “M’illumino di meno” sarà proiettato sulla facciata dell’ex Gendarmeria nel centro storico divenuta Laboratorio Urbano.
Sul tema è intervenuto il sindaco di Laterza Gianfranco Lopane, specificando che l’amministrazione tiene molto all’iniziativa. Ecco cosa ha detto intervenendo alla presentazione dell’iniziativa: “abbiamo dei progetti di efficientamento energetico degli edifici pubblici e di solarizzazione delle aree comunali. Per questo adotteremo una specifica programmazione comunale in materia energetica. Stessa attenzione verrà posta verso progetti di sensibilizzazione rivolti ai privati cittadini finalizzati al risparmio energetico e alla promozione delle energie rinnovabili”. Lo stesso giovanissimo Leonardo Matera, consigliere comunale delegato alle politiche culturali, ha definito un successo corale l’evento poiché premia il lavoro svolto da tutte le associazioni aderenti alla Consulta e l’impegno di tutta la cittadinanza laertina.
Nicola Natale (Il Quotidiano)

M’illumino di meno 2012 – Programma iniziative

Giovedì 16 febbraio
h. 08.30: distribuzione del “Poster – Decalogo” del risparmio energetico pressotutte le classi del Primo e Secondo Circolo Didattico di Laterza
h. 09.00: incontro con le classi quinte del Primo Circolo didattico per lapresentazione dell’iniziativa e per la sensibilizzazione alle buone pratiche dirispamio energetico
h. 10.30: incontro con le classi quinte del Secondo Circolo didattico per lapresentazione dell’iniziativa e per la sensibilizzazione alle buone pratiche dirispamio energetico
h. 15.00: incontro con le classi terze delle Scuole Secondarie di Primo grado diLaterza. Presentazione dell’iniziativa e sensibilizzazione alle buone pratiche dirisparmio energetico. A seguire proiezione del film-documentario “Una scomodaverità”, vincitore del Premio Oscar.
Venerdì 17 febbraio
h. 09.30: presentazione dell’iniziativa alle classi del Liceo scientifico “G.B. Vico”di Laterza e proiezione del film-documentario “Una scomoda verità”, vincitore delPremio Oscar
h. 18.00–18.15: sospensione della pubblica illuminazione nell’area che verràindicata dall’Amministrazione Comunale e contestuale proiezione del logo“M’Illumino di meno” sulla facciata del Laboratorio Urbano sito in via Fontana e,previa valutazione della fattibilità tecnica, anche su una facciata in p.zza VittorioEmanuele

Nessun commento: