venerdì 22 giugno 2012

LaterzaEstate 2012, presentato il programma del cartellone estivo

Laterza Estate 2012, e l'estate prende tutta un'altra piega. Si intitola così la rassegna estiva presentata nella conferenza stampa tenuta dal Sindaco Gianfranco Lopane insieme ai consiglieri Leonardo Matera e Mariella Bruno. Un cartellone molto curato   sia nella scelta della veste grafica sia nell'individuazione dei contenuti, frutto di un lavoro sinergico fra l'Amministrazione Comunale e la Consulta delle Associazioni. Ed è stata proprio la Consulta la prima ad essere ringraziata nell'intervento della delegata all'associazionismo Mariella Bruno: "Un organo che sta rivestendo un'importanza sempre   maggiore all'interno del panorama socio-culturale laertino." E in effetti il programma messo in piedi quest'anno è molto ricco e variegato con i suoi oltre 60 eventi e vede la partecipazione della maggior parte delle associazioni presenti sul territorio. Ha voluto soffermarsi sulla cifra culturale del cartellone estivo 2012 il delegato alla Cultura Leonardo Matera: "Dal punto di vista culturale Laterza Estate 2012 rappresenta una vera svolta per la comunità laertina. Non abbiamo trascurato nulla, riportando a Laterza il teatro con un programma di 4 serate, ma anche il cinema con il cineforum che interesserà le piazze del centro storico. E poi c'è la pittura con le esposizioni d'arte nel Palazzo Marchesale, la fotografia con concorsi fotografici e mostre, gli incontri con l'autore e, naturalmente, tanta musica. E' stato un lavoro certosino, ma siamo soddisfatti dello spessore artistico-culturale dell'intera programmazione". Infine il Sindaco ha voluto soffermarsi su due importanti rassegne presenti nel programma di Laterza Estate 2012 divenute realtà grazie all'accesso ai bandi regionali "La Pellicola d'autore" e "Giovani Fuori Schermo". "Volevamo fortemente portare il teatro e il cinema d'autore a Laterza, grazie a questi due progetti regionali l'estate laertina si arricchisce notevolmente" -ha dichiarato il Sindaco- "Nel programma sono riproposte anche tutte le belle esperienze dello scorso anno, dalla sagra dell'arrosto, al festival della pizza, dalla festa del commercio alle serate del gusto. Proveremo ad allietare le serate estive dei laertini e ad attrarre un pò di turisti come già accaduto l'estate passata". Fra le altre novità, da citare la "Rievocazione storica della caccia al cinghiale con falconiere" e la "Sagra della cialledda fredda". Si parte già questo week-end con un saggio di danza sabato presso l'anfiteatro della Michelangelo; domenica sera incontro con l'autore e concerto dei Versante Sud.

Nessun commento: