sabato 9 giugno 2012
Natuzzi, lunedi 11 corteo di auto per l'Accordo di Programma
"La priorità delle priorità in questo momento è il lavoro". Lo ha sottolineato stamattina il segretario PD Tony Gallitelli nell'intervento di apertura della conferenza stampa organizzata dal circolo di Laterza. "Siamo impegnati a 360 gradi per difendere gli attuali livelli occupazionali e valutare nuove opportunità di sviluppo" - ha ribadito il Sindaco Lopane - "abbiamo ottenuto un discreto risultato con la Miroglio ottenendo altri 6 mesi di CIG nei quali lavorare a soluzioni alternative. Ora dobbiamo percorrere tutte le strade possibili per provare ad arginare la crisi del settore del mobile imbottito che vede in Natuzzi l'azienda leader sul territorio. Abbiamo fortemente voluto questa iniziativa congiunta con i sindaci di Santeramo e Matera con la Provincia di Taranto e l'on. Vico perchè solo uscendo dagli stretti confini comunali potremo trovare risposte efficaci. Lunedi mattina saremo tutti presenti al corteo di auto che, partendo da Ginosa, attraverserà Laterza, Santeramo e Cassano per raggiungere la Prefettura di Bari. Pretendiamo l'attuazione dell'Accordo di Programma, non si può perdere altro tempo". Il sindaco di Santeramo D'Ambrosio ha rincarato la dose: "Il tessuto socio-economico dei nostri territori subià gravissimi contraccolpi se non ci saranno risposte urgenti da parte del Governo. Non vogliamo aiuti a pioggia, ci servono incentivi per imprenditori che vogliano investire nel nostro territorio creando posti di lavoro, senza poi scappare via. Rivolgiamo l'invito anche al centrodestra, su questi temi non ci possono essere colori politici, bisogna lavorare insieme". L'ass. Galeota ha invece sottolineato l'importante iniziativa del circolo PD di Laterza che riaccende l'interesse su una vertenza strategica per la nostra provincia. Chiusura per l'on.Vico, da sempre vicino a tutte le vertenze occupazionali del territorio: "Il distretto del mobile imbottito è fondamentale per le nostre economie, vale circa l'1,5% di tutto il PIL. Abbiamo il dovere istituzionale e civico di stare vicino ai lavoratori e alle aziende in difficoltà, faremo sentire al Governo la voce di questo territorio che non deve essere abbandonato". Da Laterza un messaggio chiaro al Governo Monti: questo territorio sta imparando a fare squadra e non tollererà ulteriori tentennamenti su temi fondamentali come lavoro e sviluppo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento