Si è chiusa ieri la XVI
edizione del Trofeo Gaetano Scirea con la vittoria del Partizan Belgrado che ha
sconfitto 3-1 la Roma nella equilibrata finale del Comunale di Matera. Molto positivo il bilancio della
manifestazione anche per il nostro
Comune che ha ben figurato sia a livello organizzativo sia a livello sportivo. Il Madonna delle Grazie ha infatti
ospitato ben 4 gare, incluso l’accesissima semifinale tra Roma e Sparta Praga,
segnalandosi fra i Comuni ospitanti per l’altissima affluenza di pubblico
(picco di oltre 1500 presenze per Laterza-Inter). Dal punto di vista sportivo
eccellente prestazione dei ragazzi della Virtus Laterza che sono usciti a testa
alta da tutti e tre gli incontri del girone sfiorando una clamorosa
qualificazione ai quarti di finale. Sia il 3-1 subito dallo Sparta Praga, che
quello subito dall’Inter, hanno mostrato una squadra tonica, ben allenata e ben
dotata tecnicamente che infatti ha vinto l’ultima partita del girone per 2-1
contro il più quotato Matera. Esperienza indimenticabile per i nostri ragazzi.
Grande soddisfazione anche da parte del delegato allo Sport Antonio Fanelli che
ha voluto sottolineare l’importanza di una vetrina come quella dello Scirea sia
per la nostra comunità, sia per i giovani atleti laertini i quali hanno avuto
l’occasione di mettersi in mostra davanti ai tanti osservatori internazionali
che erano presenti sugli spalti. Fanelli
non ha mancato di elogiare l’impegno e il fair-play della nostra squadra: “E’
stata una bellissima pagina di sport per Laterza. La Scirea Cup è la seconda
grande manifestazione sportiva che ospitiamo nel corso di quest’anno e la
partecipazione del pubblico laertino è stata oltre ogni attesa. E’ la terza
volta che ospitiamo lo Scirea, ma è la prima volta che partecipiamo
direttamente al torneo con una nostra rappresentativa locale. Grande vetrina
per i nostri ragazzi ma anche per il territorio; le squadre ospiti hanno avuto
modo di apprezzare oltre al calore del nostro pubblico anche i nostri prodotti
tipici, dandoci appuntamento al prossimo anno. Infine – ha concluso Fanelli –
un doveroso ringraziamento a tutte le attività produttive che hanno contribuito
alla riuscita della manifestazione e a tutti i cittadini che, con le loro
offerte, hanno consentito l’acquisto di un defibrillatore”.
Nessun commento:
Posta un commento