martedì 28 luglio 2009

Approvato in aula anche il bilancio 2008

E’ passato anche il rendiconto dell’esercizio finanziario 2008 nelle fasi concitate e frenetiche che, nel torrido pomeriggio di venerdì scorso, hanno preceduto il rinvio al prossimo 31 luglio degli ultimi cinque punti della seduta consiliare segnata dallo scontro fra maggioranza e opposizione sulle modifiche da apportare allo statuto comunale.
Dopo l’ennesimo abbandono dell’aula da parte della minoranza, e prima della richiesta di rinvio formalizzata dal sindaco Giuseppe Cristella, gli undici consiglieri di maggioranza rimasti in aula hanno infatti approvato quattro dei dieci punti rimanenti. Fra questi, appunto, sfuggito anche al cronista, pure il rendiconto per l’esercizio 2008 con i relativi allegati. Le operazioni di voto, espletate nel volgere di pochissimi minuti, senza dibattito, hanno colto di sorpresa, insieme al pubblico presente, gli stessi addetti ai lavori: tutti ancora intenti a metabolizzare, forse, i colpi di scena innescati dalla discussione sulle modifiche allo statuto comunale proposte dalla maggioranza.
Discussione che, condizionata da una “pre giudiziale” argomentata in merito dai consiglieri di minoranza e ignorata dalla maggioranza, aveva poi determinato una serie di prese di posizione e di fraintendimenti: abbandono dell’aula dell’opposizione, momentanea sospensione dei lavori, assenza del presidente del consiglio Franco Frigiola al ritorno in aula, dubbi e contrattempi procedurali a seguire, abbandono definitivo dei rappresentanti di minoranza (nel frattempo rientrati due volte). Fasi concitate, si diceva: la maggioranza di centrodestra, prima del rinvio chiesto e ottenuto dal sindaco Cristella, approvava da sola, in successione, insieme alla comunicazione relativa a due prelievi dal fondo di riserva del bilancio 2009, al differimento del termine di scadenza della prima rata di Ici e Tarsu e a alla variazione numero 2 al bilancio 2009, anche il consuntivo 2008.
Francesco Romano
La Gazzetta del Mezzogiorno

Nessun commento: