lunedì 16 aprile 2012
Domani Laterza inaugura la sua Settimana della Cultura
Anche quest’anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove La Settimana della Cultura, aprendo per nove giorni, gratuitamente, le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali su tutto il territorio nazionale.
Il Comune di Laterza aderisce a quest’importante evento con un ricco calendario di iniziative.
Nei giorni interessati, infatti, l’Archivio Biblioteca Museo Civico, sito in via C. Battisti n. 47, rimarrà aperto dalle ore 18 alle ore 21, offrendo così la possibilità di visitare i locali e le varie teche allestiti all’interno della Cittadella della Cultura.
Una vera Settimana della Cultura, però, non può che coinvolgere anche i più piccoli. Questa settimana, infatti, prosegue il progetto Nati per leggere dedicato ai bambini di età compresa tra i sei mesi e i sei anni ai quali verranno letti libri grazie al supporto di alcuni volontari-lettori.
Il programma, però, regala ancora sorprese. Saranno, infatti, proiettati tre grandi film d’autore tratti da tre capolavori della letteratura. Queste le proiezioni nel dettaglio:
- martedì 17, ore 19: “Sostiene Pereira”, regia di Roberto Faenza (tratto dall’omonimo romanzo di Antonio Tabucchi);
- giovedì 19, ore 19: “La solitudine dei numeri primi”, regia di Saverio Costanzo (tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Giordano);
- sabato 21, ore 19: “Into the wild”, regia di Sean Penn (tratto dall’omonimo romanzo di Jon Krakauer).
“La Settimana della Cultura è una rassegna importante, ennesimo tassello per la crescita sociale della comunità. Laterza punta molto su questi momenti che uniscono aspetti ludici e formativi per tutti i cittadini, di oggi e di domani” così Gianfranco Lopane, Sindaco di Laterza.
Leonardo Matera, consigliere delegato alle Politiche Culturali e Giovanili, afferma quanto segue: “A dispetto del fattore tempo, sono soddisfatto del programma stilato. Il lavoro quotidiano, spesso silente, trova un giusto riconoscimento in eventi come questo. La Settimana della Cultura è momento di coinvolgimento, partecipazione e discussione. La lettura e il cinema poi si sposano con queste finalità. Laterza quest’anno dedica questi eventi alla memoria di Antonio Tabucchi, straordinario scrittore recentemente scomparso: proiettare il film “Sostiene Pereira”, tratto dall’omonimo libro, è un omaggio doveroso per quanto infinitamente piccolo”.
Orgogliosa anche Mariella Bruno, consigliere delegato alle Politiche per la Formazione e l’Istruzione, che commenta: “Il programma del nostro comune per la Settimana della Cultura è davvero ben strutturato perché non lascia fuori nessuno. Tutta la comunità è pienamente coinvolta: i più piccoli come i più grandi avranno eventi a loro dedicati. Fare cultura significa coinvolgere tutti, sempre e comunque. Bene, credo che questa finalità non sia mai stata disattesa e che, quindi, ci apprestiamo a vivere una settimana di grande spessore culturale”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento