giovedì 22 novembre 2012

Opportunità di lavoro per i giovani: il Comune di Laterza mette a disposizione 11 strutture per favorire l'imprenditoria giovanile

Sono 11 le strutture individuate dall'Amministrazione Lopane per favorire la promozione d’imprenditoria e occupazione sociale giovanile nell'ambito del Bando “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici” promosso dal Ministero per la Coesione Territoriale.
Nell’ambito del bando, avente come scopo la promozione d’imprenditoria e occupazione sociale con la valorizzazione di beni demaniali, l’8 novembre, in Municipio, si è tenuto un incontro con i tecnici comunali ed alcuni giovani professionisti allo scopo di valutare eventuali possibilità di accesso al bando da parte di giovani e associazioni di Laterza. Il bando è indirizzato ad associazioni di promozione sociale, di volontariato, cooperative sociali, fondazioni, ecc. e finanzia progetti da 100 a 200 mila euro.
Il “Focus Group” promosso dall'Amministrazione ha individuato alcuni beni comunali aventi i requisiti di base per un eventuale progetto di recupero (incidenza max al 50% del progetto) e di utilizzo a fini occupazionali; questi i possibili siti presi in considerazione:
1) Area in loc. Cappuccini, antistante alla Chiesa S. Croce fuori le Mura per eventuale parco giochi, sport o maneggio per ippoterapia
2) Area mq. 5.000 retrostante l’Oasi LIPU per orti sociali e struttura in legno nel piazzale
3) 2 Lame prospicienti la gravina
4) Fontane: Candile e Imperatore nonché cisterne comunali per aree di verde attrezzato
5) Pista di pattinaggio con chiosco ed area per spettacoli all’aperto in via Roma
6) Terreno confiscato alla mafia con 350 alberi d’ulivi con dieci anni di vita
7) Giardini Marcinelle mq. 7.000
8) Anfiteatro “Madonna delle Grazie”
9) Terreni provenienti da standard edilizi in via Russi di mq. 3.800 destinati a strutture sportive
10) Area adiacente alla Pineta Scivolizzo per uso maneggio e ippoterapia
11) Terreni seminativi estesi ha sei con entrostante fabbricato di mq. 40/50 e cisterna siti il c. da Sterpine (dopo Masseria Cangiulli, scendendo sulla destra).
Sono partite contemporaneamente tutte le iniziative di pubblicizzazione del Bando, per promuovere la più ampia partecipazione possibile.


Nessun commento: