sabato 24 novembre 2012

Gal, pubblicate le graduatorie: 6 "progetti laertini" finanziati per la creazione di microimprese. L'Assessore Mimma Stano: "Fondamentale continuare a lavorare in questa direzione"

Pubblicate dal GAL le graduatorie del Bando Misura 312 per il sostegno allo sviluppo e alla creazione di impresa. Ben 6 progetti sui 12 finanziati sono destinati ad attività imprenditoriali che nasceranno nel territorio laertino nel campo dell'artigianato, dei servizi e del tempo libero.
Assessore Mimma Stano, è questa la strada per creare occupazione?
"Stiamo continuando a insistere su questa strada perchè siamo convinti che, soprattutto in questo periodo di crisi, dobbiamo avere la capacità di riuscire a presentare progetti sia come istituzione pubblica, sia come soggetti privati. In questo primo anno e mezzo di amministrazione ho potuto constatare che Laterza ha una risorsa importante: tanti giovani professionisti dotati di grandi capacità progettuali. Con tanti di loro in questi mesi si è avviato un rapporto di collaborazione che ci ha permesso di accedere a finanziamenti regionali, nazionali ed europei."
Queste 6 microimprese, si aggiungono ai 7 B&B già finanziati dal GAL nell'ambito del Bando a sostegno dell'imprenditoria femminile...
"E non finisce qui. Stiamo già lavorando da qualche giorno per far partecipare associazioni e cooperative giovanili al Bando del Ministero della Gioventù. Abbiamo individuato 11 aree demaniali del Comune di Laterza che potrebbero essere utilizzate dai giovani per "fare impresa". I finanziamenti ammontano fino a 200 mila euro per ogni progetto dichiarato ammissibile, quindi l'occasione è ghiotta per gruppi di giovani che vorranno mettersi in gioco. Se riusciremo a creare nei nostri cinque anni di mandato i giusti canali per accedere a 50-60 finanziamenti di micro-impresa avremo fatto un ottimo lavoro per la crescita economica di Laterza".
Intanto siamo già a quota 13... Parallelamente state lavorando come amministrazione anche su un altro progetto importante, quello dei Voucher a sostegno delle fragilità sociali.
"Si, tramite l'Assessorato ai Servizi Sociali abbiamo messo in campo questa iniziativa che consentirà a soggetti  con difficoltà sociale di avere forme di sostegno al reddito attraverso percorsi di inserimento formativo da svolgersi in aziende di Laterza. La copertura economica sarà fornita con il sistema dei voucher, strumento messo a disposizione dalla recente riforma del mercato del lavoro. Stiamo insomma cercando di lavorare a 360° mettendo in campo tutte le sinergie possibili fra i vari assessorati. L'obiettivo è creare nuova occupazione"

Nessun commento: