lunedì 22 ottobre 2007

«Sono irregolari quei semafori verso la statale 7?» Il dubbio di Costantino (Pd)

“Irregolari i semafori senza traffico laterale: Laterza come Segrate?”: l'interrogativo è in una nota-stampa del consigliere regionale Pd, Paolo Costantino, i semafori sono quelli sistemati nel punto in cui, proseguendo verso Castellaneta, via Roma ridiventa Statale 7. Semafori, scrive Costantino, “moderni e insieme medievali”: perché “applicano i principi propri dei trasduttori”, e perché “impongono un pedaggio casuale e frutto dell’arbitrio”. Insomma, per il consigliere Pd “il Comune di Laterza ha scelto di far cassa nel modo peggiore: le multe non si contano per gli automobilisti che, complice la durata del giallo, vengono colti in flagrante dall’implacabile macchina fotografica”. Il dubbio: “Con molta probabilità, e per questo sono in corso accertamenti - scrive Costantino -, la durata del giallo è stata posta volontariamente ai limiti della circolare ministeriale del luglio scorso per mandare il massimo numero di “foto ricordo” a casa”. Decisione, questa, che “fa il paio politico con quella adottata da molti sindaci che appostano le pattuglie nei luoghi dove la velocità consentita è bassissima in modo da far incappare nella rete non solo gli automobilisti che realmente mettono in pericolo le persone con la loro folle velocità, ma anche quelli che superano di poco quella consentita”.
E allora: “Le esigenze di far cassa non possono mettere in pericolo un valore ben più importante: l’appropriatezza delle misure prese, la loro estraneità a qualsiasi scopo indiretto”.Di più: “Le ragioni di una presunta sicurezza avanzate dal Sindaco di Laterza appaiono deboli e strumentali: le inchiodate delle auto rischiano di provocare proprio quegli incidenti che si vuole evitare”. “Anche per questo - chiude Paolo Costantino - una denuncia alla Guardia di Finanza è già stata inoltrata”.»
Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno»
Autore: Francesco Romano

Nessun commento: