giovedì 21 gennaio 2010

Assemblea sulle Primarie


Domani sera, venerdì 22 gennaio
alle ore 19
si terrà una assemblea di iscritti e simpatizzanti
sulle Primarie di domenica prossima.
Partecipano:
Paolo Costantino
e
Ludovico Vico

6 commenti:

uglywhitemouse ha detto...

Domenica La Puglia Migliore non si boccia con un voto:

ONESTO, perche' Vendola ha spazzato le vicende scandalo di Tedesco e Frisullo valorizzando la questione morale all'interno della Politica.
RESPONSABILE, perche' la politica e' qualcosa di piu' della rivalsa nei confronti del nemico di sempre.
CONTRO LA VECCHIA POLITICA, perche' siamo stanchi degli intrighi e dei trannelli fatti nelle stanze di potere.
CONTRO CHI VUOLE CANCELLARE LA SINISTRA, perche' le alleanze si lavorano e si fanno per i programmi e non contro le persone.
PER I CITTADINI, per difendere l'acqua e la sanita' pubblica da chi la vuole privatizzare.
PER PREMIARE, il nostro Presidente che ha lavorato bene(INFORMATEVI).
PER LA PUGLIA, perche' Vendola pensa a noi, loro agli interessi propri.

PER DIRE VERGOGNA, perche' l'opposizione si fa' all' esterno .....

VOTO VENDOLA OGGI E ALLLE REGIONALI......

camillo ha detto...

post di Beppe Grillo che esplicita il sostegno a Nichi per la battaglia intrapresa dal Presidente della Regione Puglia in difesa dell’acqua come bene comune e contro il nucleare.

“Ho parlato al telefono con Nicki Vendola. Mi ha dato la sua parola che l’acquedotto pugliese, il più grande d’Europa, sarà pubblico nella proprietà e nella gestione (quindi dei cittadini) se lui verrà eletto presidente di Regione. E che, con una sua Giunta, per costruire centrali nucleari in Puglia sarà necessario l’uso dei carri armati da parte del Governo. Vendola ha rilasciato un’intervista per il blog. Il MoVimento a 5 Stelle non si presenta alle elezioni pugliesi e, quindi, mi sento di sostenere Vendola contro il Pdl di Berlusconi e l’alleanza del Pdmenoelle di D’Alema con Casini-Caltagirone che candida Boccia. Vendola sa che in Rete non si può mentire e che le sue parole dovranno trasformarsi in fatti. Domenica 24 gennaio si terranno le Primarie tra Vendola e Boccia, l’”Uomo per me di D’Alema”. Con Vendola i pugliesi hanno una possibilità, con Boccia la certezza della distruzione del territorio e dell’esproprio dell’acqua pubblica. D’Alema si è presentato in Puglia per esercitare la sua nefasta influenza come “fratello maggiore”, lui è come Caino, fratello maggiore di Abele, che ha schierato il Pdmenoelle contro Vendola. Il giudizio negativo di D’Alema per Vendola è il miglior riconoscimento possibile. Una medaglia da appuntare al petto. La battaglia dell’acqua è solo al suo inizio. La vinceranno i cittadini con l’elmetto. Loro non si arrenderanno mai (ma gli conviene?). Noi neppure”.

Beppe Grillo
http://www.beppegrillo.it

camillo ha detto...

Siamo proprio nel paese dei matti o meglio degli sragionanti autolesionisti scellerati. Stiamo parlando naturalmente a proposito di ciò che sta accadendo in Puglia alla vigilia delle elezioni per il massimo rappresentante della Regione. E mi rivolgo al cosiddetto popolo della sinistra dove ci si scontra ancora a ridosso della andata alle urne per decidere a chi dare la propria fiducia. Ma come? Nelle ultime elezioni che hanno visto Nichi Vendola vincere alla grande, l’Italia è rimasta con espressione ebete davanti al suo enorme successo ritenuto dai soliti preveggenti ciechi e rintronati un outsider senza alcuna chance di piazzamento… e ancora vogliamo ripetere lo stesso smacco a sorpresa, anzi rischiare che a forza di bollire la pentola del minestrone non ci rimanga che un pastone bruciato! Di ciò che deciderà la direzione del Pd con D’Alema abbiamo ormai pochi dubbi, quindi è ora che la base che esiste ancora decida col proprio cervello e soprattutto non accetti il gioco degli inciuci e convenienze di casta. É Vendola, perdio, che ha le massime possibilità di vittoria e una credibilità morale e tecnica decisamente di grande valore! Quindi tocca a noi dimostrare di possedere una chiarezza politica e civile nel nostro cranio.
Forza e decisione, dunque!
Franca Rame e Dario Fo

camillo ha detto...

PERCHE’ INVITIAMO A VOTARE NICHI VENDOLA
Invitiamo i cittadini elettori domenica 24 gennaio 2009 a recarsi a votare (Centro Polivalente dalle ore 8.00 alle ore 21.00) per scegliere il candidato alla Presidenza della Regione Puglia del centrosinistra.
Apprezziamo la scelta di coinvolgere i cittadini, anche se tardivamente, dopo tante discussioni di natura tattica.
Noi indichiamo di sostenere Nichi Vendola per i seguenti motivi:
1. Perché ha rappresentato un capitolo nuovo nella storia del governo della Regione Puglia e del sud.
2. Perché la regione Puglia si è distinta per l’approvazione di leggi importanti nel campo:
• delle energie alternative;
• della lotta all’inquinamento;
• della conservazione e del recupero del patrimonio storico e architettonico, della pianificazione urbanistica;
• delle politiche sociali e dello sport;
• della promozione e della valorizzazione degli studi universitari e post universitari dei giovani pugliesi, del rafforzamento del diritto allo studio;
• della promozione culturale e turistica della regione;
• della modernizzazione della rete regionale ferroviaria e della rete aeroportuale;
• della programmazione finanziaria regionale, eliminando l’addizionale IRPEF su salari e pensioni;
• dell’utilizzo dei finanziamenti europei;
• del dialogo con i paesi del mediterraneo.
3. Perché, pur tra tante difficoltà, ha sviluppato interventi di governo per la modernizzazione della rete ospedaliera, il diritto alla salute, la medicina preventiva e del territorio, mettendo da parte uomini e donne che hanno ostacolato o inquinato i processi innovativi in campo sanitario, vanificando spesso le attese della popolazione pugliese.
4. Perché ha collaborato con i comuni, le province e il governo centrale per il ruolo di programmazione, di legislazione e di concertazione, sostenendo il federalismo solidale.

Per questo noi vogliamo che egli continui a guidare il governo di centrosinistra della Regione Puglia per modernizzare ancora reti, servizi, infrastrutture nel pieno rispetto dei diritti dei cittadini, della partecipazione democratica, della solidarietà fra generazioni, nel dialogo di pace e di fraternità tra i popoli, in un sud accogliente che sa fare da sé, bene ed in modo solidale; perché mantenga pubblica ed efficiente la gestione dell’acqua, contro ogni forma di privatizzazione; perché prosegua la lotta all’inquinamento e per la riconversione in senso ecologico dell’economia, sostenendo le forze imprenditoriali sane e dinamiche.
Siamo inoltre convinti che egli farà della lotta alla illegalità e al malaffare uno dei punti qualificanti del governo regionale, assumendo la questione morale come centrale nel metodo e nei comportamenti politici ed amministrativi.

Tonino Scialpi, Lorenzo Micoli, Franco Ancona, Gianfranco Solinas, Giorgia Lepore,
Mario Castellana, Franco De Mita, Vittorio Donnici, Giuseppe Goffredo, Elena Convertini, Francesco Semeraro, Gianfranco Greco, Franco Di Giuseppe, Angelo Liuzzi, Tiziana Schiavone, Vito Zaino, Lelio Letizia, Ciccio Magno, Maurizio Seggioli, Luana Fogli, Marilena Balestra, Annalise Koreman, Teresa Lerario, Elina Quero, Chiara Maria Palazzo, Ria Bruni,
Franca Friuli, Giuseppe C. Ancona, Anna Maria Cito, Clara Redente, Luigi Caliandro

camillo ha detto...

Il post precedente è l'appello del PD di Martina Franca.

Leonardo Matera ha detto...

Amici uglywhitemousee camillo...quello che scrivete è comprensibile e anche condivisibile..ed è con profonda inquietudine che io, condividendo quanto riportate qui, mi accingo a vivere questa domenica.
E' vero, il pezzo scritto da me vi deve far capire come sia contentissimo di vivere le primarie in quanto in esse è finalmente il popolo che sceglie.
Ma questa "felicità della democrazia" si accompagna ad un profondo stordimento e rabbia.
Lo dico con fierezza ma, al contempo, so che il partito non apprezzerà: io voterò per Vendola.
E lo faccio naturalmente assumendomene le responsabilità (come hanno fatto anche gli amici di Martina e tutti i luminari che appoggeranno il governatore).
Voterò Vendola perchè credo nei progetti e non nelle alleanza strategiche fatte a tavolino.
Voterò Vendola stra-convinto che una eventuale sconfitta di Boccia non segnerà la fine del PD..anzi tutt'altro!
La vittoria di Vendola vedrebbe, a mio modesto modo di vedere, il rinascere di una sinistra che ritorni (finalmente, e il caso di dirlo) a stare (e parlare) con (e per) la gente.
Voterò Vendola perchè so che tutti da Lunedì comunque vada, con coscienziosa responsabilità, lavoreremo per la Puglia.
Scrivo queste righe, anche se molti nel partito non apprezzeranno la mia linea, perchè non sono stato abituato (grazie agli insegnamenti dei miei genitori) a giocare a nascondino o a non dire tutta la verità.
Sò però che il partito mi garantisce di dire i miei pensieri e per questo che sono e sarò orgoglioso di appartenervi culturalmente.
Cambiare sarà il nostro scopo. YES WE CAN (TOGEThER)