mercoledì 6 gennaio 2010

IL FUTURO COMINICIA OGGI



Oggi 6 Gennaio, come di consueto cade la festività dell'Epifania. E in questo giorno vogliamo si apra anche la nuova stagione laertina del Partito Democratico con l'inizio della campagna di Tesseramento 2010.


La data scelta non è casuale. Il termine "epifania", infatti, deriva dal greco "epiphaneia" che significa "apparizione". Con questa breve analisi etimologica è chiaro allora il senso della nostra Epifania: ritornare e riapparire tra la gente ma, questa volta, per restarci.


In passato ci è capitato di dimenticare che la politica non ha senso se non dà voce ai problemi e alle proposte della gente. E dimenticandolo siamo diventati un partito senza popolo.


Siamo oggi tra le persone per ascoltarle con orecchio attento e discutere assieme e ciò è un atto importante per ridare fiducia ai molti delusi e stizziti dall'autoreferenzialità della politica e dei suoi "operatori".


Ma questo, si badi bene, e solo l'inizio! L'inizio di una stagione che vogliamo porti compenetrazione e cittadinanza. Una collaborazione per il bene comune che, da molto tempo ormai, non è più oggetto centrale dell'attività politica.


Amici e amiche, non è stato facile rielaborare gli errori commessi per provare a rialzarci dalle "polveri" del passato. Ma non ci siamo dati per vinti e abbiamo capito che senza di voi siamo come un'corpo senz'anima, come un'albero senza radici. Il Partito Democratico oggi torna per restare tra di voi, per essere la vostra voce. E' una scelta di campo, una scelta forte che vi faccia capire che stiamo dalla vostra parte.


Tutto ciò può sembrare retorico e, se si vuole, scontato. Invece non lo è! Non lo è perché oggigiorno occorre il senso opportuno a tutte le cose. E il nostro compito è e sarà quello di ridare alla politica il suo senso: contatto con il popolo e amministrare per realizzare il bene comune.


E' un compito impegnativo e di enorme responsabilità, questo lo sappiamo. Ma è sarà il nostro impegno verso di voi.


Per "dare futuro" al futuro della nostra comunità.




Leonardo Matera

30 commenti:

uglywhitemouse ha detto...

Per dare futuro ai liberi professionisti della nostra comunità.....
Vecchie volpi comprese....

buchicchio FC ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Bruno Bongermino ha detto...

Un grande in bocca al lupo al nuovo gruppo del Partito Democratico e a tutti i ragazzi che hanno avuto il coraggio di metterci la faccia.

Bruno Bongermino

uglywhitemouse ha detto...

Hai ragione Bruno, è proprio il caso di dire che i giovani sono in bocca ai lupi e alle volpi del partito.
Ahahahahahah

uglywhitemouse ha detto...

p.s. Nuovissimo gruppo.....

marx ha detto...

ma i meschini c'entrano ancora?

uglywhitemouse ha detto...

Le vecchie volpi e i lupi sordi sono sempre ben nascosti......

uglywhitemouse ha detto...

l “laboratorio politico” del centrosinistra che la Puglia, a torto, si vanta di essere, ha già consegnato il governo della Regione al centrodestra. Le elezioni di marzo serviranno soltanto a stabilire le cifre della sconfitta: 35 per cento a 65,oppure 40 a 60, o tutt’al più un 45 a 55.

Non che il centrodestra non sia favorito a prescindere, visto il disastroso risultato complessivo della giunta regionale uscente e, soprattutto, lo scandalo della Sanità (soffocato il più possibile, finora anche in sede giudiziaria, nonostante nei modi e nelle proporzioni si presenti come il più pesante d’Italia), ma insomma, con un po’ di buona volontà e facendo pulizia al suo interno forse il centrosinistra avrebbe potuto emendare se stesso e ripartire con il piede giusto.

Invece no. E tutto questo soprattutto per “merito” di un uomo solo al comando, quel Vendola Nicola da Terlizzi che sta dimostrando di essere ciò che è sempre stato: un lupo travestito da agnello, un membro di apparato sotto le mentite spoglie di politico naif, un commerciante levantino di parole finte e un politicante dalla doppia morale, un pifferaio che porta i topi a morire ma li accarezza prima di farli annegare.

Vendola non è il solo a essersi dimostrato attaccato al potere, è vero. Ma Vendola è peggiore degli altri perché giura e spergiura di non essersi fatto “stravolgere, né mangiare il cuore dal potere”. Lui, il più pagato presidente di giunta regionale d’Italia, con i suoi 25 mila euro al mese. Lui, “l’ambientalista” che vende come una conquista la legge-truffa sui limiti di emissione della diossina a Taranto (come ho dimostrato nel mio libro “La città delle nuvole”), dove si produce il 93 per cento della diossina italiana e dove ogni due settimane un bambino si ammala di leucemia. Lui, che ha firmato sei contratti ventennali per altrettante discariche con la Cogeam, in cui spiccano il gruppo Marcegaglia e la Tradeco, società, quest’ultima, leader nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti al Sud, ma anche grande elettrice di Vendola e dell’ex assessore regionale alla Sanità, Alberto Tedesco (Pd, indagato per gravi reati), e soprattutto società i cui vertici sono inquisiti in blocco per quella connection rifiuti-sanità che è il cuore nero delle inchieste sulla Sanità in Puglia.
....
Continua su...

http://carlovulpio.wordpress.com/2010/01/01/come-giano-bifronte-nicola-vendola-manovra-e-vendola-nicola-dice-bugie-mentre-con-michele-emiliano-si-gioca-al-tiro-a-segno-come-sullorso-del-luna-park-tre-palle-un-soldo/

Leonardo Matera ha detto...

Da giovane che vuole metterci la faccia, ringrazio sentitamente l'amico Bruno per gli auguri che ci ha rivolto sperando di dare il meglio per la causa laertina.
Brevi repliche a quanto detto da "Uglywhitemouse" (i cui commenti sono benvenuti anche e soprattutto perchè critici dello "status quo ante").
Allora per cominciare..il gruppo dirigente (momentaneo) mi sembra nuovo (e se vorrai i nomi te li farò anche). Senza contare che, pur non essendo io un "dirigente" ma un "semplice" iscritto..sono molto giovane per gli standard politici (ho infatti 20 anni compiuti di recente).
Di vecchi lupi non ne vedo. E tu mi replicherai che sono ben nascosti. Allora ti invito a fare i nomi dei lupi così per fissare meglio i soggetti, per ora impliciti, della nostra conversazione!

Leonardo Matera ha detto...

Sul capitolo Vendola poi si apre un'altro punto focale dei nostri destini (politici e sociali). Quello di cui parli tu (lo scandalo della Sanità) è sicuramente un punto in cui il Governatore ha sbagliato (come sbagliò il PD a proporre Tedesco!). Certo tu hai bloccato la discussione su questo (inportantissimo) punto! Ma non hai completato l'analisi di quanto (ben, a mio avviso) fatto da Vendola. Si veda la cultura, le energie rinnovabili e il marchio Puglia..per le quali anche il PdL ha parlato di un'efficente lavoro pugliese. Per parlare dello spinoso problema diossina..si deve sottolineare come il governo pugliese si sia visto annullare la sua legge "blocca diossina" dal Governo di Roma perchè a Riva (che allora entrò nella CAI) non andava a genio (come non capirlo!) che il suo impianto tarantino producesse di meno!
Questo, caro Uglywhitemouse, era per dare unquadro più completo ed oggettivo della situazione. Fermo restando che occorre fare di più per la pessima situazione tarantina.
Ma siamo sicuri che sarà la Destra a risolvere questa situzione? Discutiamone qui sotto.
A presto.

uglywhitemouse ha detto...

Ma siamo sicuri?
Il carvanserraglio di nani, ballerine e prostitute della politica e' ben noto alla comunita'...
Tant'e' che i loro nomignoli e le loro storie sono degne e ricche da invitare la Prof. Bongermino a redigere un nuovo libro "Cus e' un partit nuestr", dopo "Cus e' u pais nuestr"....
Poi di gente nuova non ho visto nel gruppo dirigente....
Anzi molti di loro hanno sputato fuoco sulla nascita del PD....
Non cedere alla facile propaganda....
Non perdere la coerenza.....

Leonardo Matera ha detto...

Uglywhitemouse, se dici quel che dici..vuol dire che sai cose che non sò! Una promessa te la faccio io, personalmente: da me non sentirai parole retoriche e altisonanti. Spero di poter parlare con te di persona: credo scoprirai che il mio modo di vedere le cose ha poco a che fare con gli artifizi della politica "d'u pais".
A te faccio la promessa di non perdere la mia coerenza: sarò con/tra la gente per ascoltarla e parlarle al cuore dei progetti per il futuro che solo un ventenne può snocciolare con l'emozione e la passione della politica del cuore. E se sono isritto a questo partito è perchè credo che, con il nuovo corso, tutta la politica della sinistra (anche e soprattutto) a Laterza possa tornare a fare il suo mestiere: ascoltare il popolo.
Questo è un'auspicio, per ora. Spero lo riconfermino i fatti.

P.S. E credo che anche tu, sotto sotto, ci speri....

Gianfranco Lopane ha detto...

Esimio Uglywhitemouse, il nuovo organismo dirigente del Pd laertino è composto da Rossella Calabrese, Franco Cantore, Antonio Losito, Tony Gallitelli, Armando D'Aprile, Francesco Vasto e Gianfranco Lopane.
Questi i nomi di quello che definisci "caravanserraglio di nani, ballerine e prostitute della politica".
Dici di conoscere anche "i loro nomignoli e le loro storie". Se è vero che le hai, perchè non le racconti a tutti!?!
Noi ci mettiamo la faccia! Provaci anche tu...
Ad maiora.

uglywhitemouse ha detto...

Illustrissimo,
distinguiamo.....
La novita' a mio parere non c'e'nel gruppo dirigente, che e' lo stesso di due anni fa'....., piu' qualche vecchio nome della politica e tranne la novita' di Franco Cantore.....
Il caravanserraglio e' un altra cosa e sta a contorno......
Nessuno di noi due e' tanto ingenuo da non accettarlo.

Poi non basta metterci la faccia, ma, se mi concedi questo termine, bisogna metterci le palle....

Come?

1- C'e' un grave problema sociale a Laterza legato all'usura e allo spaccio, perche' non fate una denuncia o una azione come si deve?

2- Sono stati aumentati i valori catastali, ma non avete fatto ancora niente.....

Non c'e' democrazia dove non c'e' opposizione.....

P.S.
Se vai sul sito di Lucifero, che peraltro avete tra i link amici, troverai una attenta e minimalista descrizione del circo della politica di Laterza (du Partit Nuestr compreso)....

Magari ti fai due risate.....

Leonardo Matera ha detto...

D'accordo con Gianfranco. E raccolgo comunque l'invito di Uglywhitemouse a manifestare contro il problema sociale laertino! Sarà sicuramente un nostro comito primario!

tony gallitelli & irene bruno architetti ha detto...

non so bene chi sono:
un nano?
una prostituta?
o cos'altro?
e tu Rossella che fai,
la ballerina?
e Gianfranco, Francesco, Antonio, Armando, Franco,
cosa fate?
Insomma a tuo dire, uglywhitemouse, siamo nella confusione,
siamo cosa vecchia e come se non bastasse, qualcuno di noi ha anche sputato fuoco sul PD!!
Quindi, giustamente!!, secondo il tuo punto di vista, dici:
ma che VOLETE?,
DARE UN FUTURO?
A CHI?,
AI LIBERI PROFESSIONISTI, ALLE VECCHIE VOLPI?

Vedi esimio uglywhitemouse, e ti chiamo esimio perché non so chi sei, la comunità che tu citi, conosce bene i nostri nomi e le nostre facce, sa chi siamo e cosa facciamo.
non ci nascondiamo anzi, siamo in prima linea, sottraiamo tempo al nostro lavoro e alle famiglie, ci sottoponiamo al giudizio ed al pregiudizio; tuttavia l’interesse generale, quello per la comunità, per quel famoso FUTURO del quale abbiamo la necessità e la speranza che sia migliore è più importante di qualsiasi discredito possa essere formulato;
per questo motivo noi siamo qui!!

vogliamo occuparci di Laterza,
vogliamo che in un arco temporale di 5 anni, Laterza sia un luogo dove volerci vivere, o meglio dove poterci vivere!,
un luogo che offre opportunità
un luogo dove costruire la propria casa,
un luogo dove far nascere e crescere i propri figli.
vogliamo che Laterza sia attenta alle marginalità, ai più deboli, a quelli che in questo mondo sono sempre gli ultimi.
vogliamo che le nostre giovani intelligenze non emigrino più, ma ritornino.
vogliamo costruire un progetto amministrativo per Laterza, lo facciamo nel PD di
Bersani, un partito DEMOCRATICO e RIFORMISTA, nel quale oggi è possibile e
doveroso crederci.

uglywhitemouse ha detto...

Illustrissimo,
chi sei tu non te lo devo dire io, non sono ne' uno psicologo ne' uno psichiatra...
Comunque, le provocazioni la devi accettare, se vuoi state in politica....

1-cosa e'cambiato dal tuo abbandono alla politica ad oggi?
E' ipocrita dire che il PD di Bersani e' tutt'altra cosa di quello di Veltroni. Tant'e' che i dirigenti sono quasi sempre gli stessi....

2-E' importante rispondere con cognizione di causa, per cui ti ripeto (se vuoi te lo rispiego quante volte vuoi). Per cui ti riscrivo quello che ho detto sopra
"La novita' a mio parere non c'e'nel gruppo dirigente, che e' lo stesso di due anni fa'....., piu' qualche vecchio nome della politica e tranne la novita' di Franco Cantore.....
Il caravanserraglio e' un altra cosa e sta a contorno......
Nessuno di noi due e' tanto ingenuo da non accettarlo.
P.S.
Se vai sul sito di Lucifero, che peraltro avete tra i link amici, troverai una attenta e minimalista descrizione del circo della politica di Laterza (du Partit Nuestr compreso)....

Magari ti fai due risate....."

3- Hai parlato di futuro, di lavoro e di impegni. Ti invito a fare una promessa e a dire, se sei capace, cosa volete fare e in quanto tempo, non 5 anni, ma nell'immediato..

tony gallitelli & irene bruno architetti ha detto...

Forse non hai capito, io non mi sottraggo al giudizio ed al pregiudizio!!, ma la politica
non può essere solo provocazione, la politica è altro, contiene in sé valori, se mi permetti, più nobili.
La politica non può fare a meno delle idee, di una visione strategica, in sostanza dei contenuti;
la politica non può essere sola lo spettacolo dei nomi, dell’auto rappresentazione;
la politica deve tracciare un percorso, a noi la valutazione di condividerlo oppure no.
Quando nasce un nuovo partito puoi condividere oppure no la sua visione,
se la si condividi vi aderisci altrimenti te ne stai a casa!!!.

La differenza del partito di Veltroni rispetto a quello di Bersani è sostanziale,
il primo aveva una visione di tipo autonomista,
il secondo di condivisione, al primo punto della sua mozione congressuale ha posto la questione che mira a
costruire una nuova coalizione, compiendo così una virata di 360° rispetto al passato.
io sono per la condivisione, per un centrosinistra RIFORMISTA,
che sappia costruire coalizioni capaci di governare,
che sia capace di dare risposte ai problemi dei cittadini.
come vedi, la differenza tra i due PD è sostanziale!
soffermiamoci un po’ di più sui contenuti piuttosto che sui nomi, io dei nomi non mi appassiono mai; cerchiamo di capire dove ci portano determinate scelte invece di altre, o meglio dove ci hanno portato!!

Piuttosto che parlare di promesse, dovremmo riflettere sul significato e la responsabilità che deve assumersi un amministratore.

basta con la logica delle promesse, che poi non è possibile mantenere, diventiamo adulti, non pensiamo solo all’immediato, vedi il rifacimento dei marciapiedi, iniziamo a ragionare sulle cose da fare che possano produrre un vero cambiamento;
facciamo crescere in noi la consapevolezza che questo sarà possibile solo attraverso una
programmazione strategica, che ha bisogno dei suoi tempi.
Caro amico, 5 anni secondo il mio modesto punto di vista, sono oggettivamente pochi,
se vuoi cambiamenti significativi,
se poi ti basta quello che già c’è, allora …….!

uglywhitemouse ha detto...

Mi sembra che nelle parole e nelle promesse, con un vistoso tentativo di mettere le mani avanti, stai cadendo tu....
Quando si progetta, si guarda al futuro con lungimiranza e si affronta il contigente, con le risorse e i mezzi a dispozione.
Parlare di 5 anni e' utopistico e parolaio.
Ci sono due problematiche a Laterza:
1- Costruire un futuro in termini di lavoro e sostenibilita', e per questo ci vuole tempo e impegno.

2-Ci sono, poi, delle contingenze, che se non risolte nell' immediato, sono una pregiudiziale per il futuro....

Le ho scritte prima, ma evidentemente si preferisce cambiare discorso, perdere il fuoco del problema, secondo la vecchia politica, che affrontarlo....

C'e' un problema di usura e spaccio, di cui ti puoi documentare dalla cronaca, anche su internet. Che cosa volte fare?

Ancora, c'e' stato un aumento dell' ICI, ingiustificato, che farete?

Se mi rispondi con i fatti, mi ricredero'....
Se mi rispondi che ci vogliono 5 anni, penso che devi cominciare a studiare il concetto di responsabilita' di amministrare e, soprattutto, di progettare il futuro.

marx ha detto...

E' durato il tempo di un’estate (e mezza) il “coordinamento” di tony gallitelli, a guida della Margherita di Laterza: l’architetto laertino se n'è andato senza sbattere la porta, ma non proprio in silenzio.
«Un’estate lunga con un dubbio: è opportuno rendere pubblici i pensieri e le scelte di un coordinatore politico di un partito prossimo alla sua estinzione?» si chiede Gallitelli nella lettera aperta attraverso la quale ha deciso di “partecipare”, forse un pò anche a se stesso, i motivi che hanno portato al clamoroso distacco.
Uno “strappo” che, se non arriva a ciel sereno, in considerazione anche della “tiepidità” che aveva accompagnato l’investitura di Gallitelli, di certo è comunque destinato a bucare le acque, fin troppo tranquille, nelle quali sembra specchiarsi il Partito democratico che verrà. La stilettata di Gallitelli, in effetti, arriva in chiusura di missiva: “Al nuovo soggetto politico - scrive - io non aderirò, a Laterza nasce disattendendo il principio fondante, cioè: unire, inoltre tiene la testa china e preferisce non chiedersi i perché”. E ancora: “Il mio mandato - aggiunge l’ex coordinatore cittadino della Margherita - termina anzitempo rispetto al 14 ottobre, con la consapevolezza che grazie anche ad alcuni ostruzionismi non è stato possibile rendere un buon servizio ai tanti cittadini che avevano riposto in noi la loro fiducia”. Un passo indietro, per capire. “Sono stato eletto coordinatore politico a febbraio - ripercorre Gallitelli -, ho accettato solo per senso di responsabilità, viste le lacerazioni esistenti all’interno del partito, per iniziare insieme agli altri un nuovo percorso, fatto di dialogo, capace di interpretare il momento storico nel quale viviamo, per essere attori principali del cambiamento in atto nello scenario politico nazionale”. E invece “il senso di rivalsa, l’egoismo non hanno permesso di sviluppare i propositi annunciati, vanificando il significato stesso che tiene in vita una sezione di partito”. Perché, argomenta Gallitelli “un partito fonda la sua esistenza nel farsi interprete e rappresentante delle esigenze comuni e lo fa attraverso i suoi iscritti, dirigenti e rappresentanti istituzionali; quando diventa sterile, o peggio ancora strumento per coltivare solo ambizioni personali, allora non ha più ragione di esistere ed è addirittura dannoso per la società”. Infine: il 14 ottobre, incalza l’ex coordinatore, Ds e Margherita lasceranno il loro posto al Pd: a Laterza “di fatto non esistono già più”. Ha scelto di non tacere, tony gallitelli.



» Fonte: La Gazzetta del Mezzogiorno
» Autore: Francesco Romano




Sembre che non sia cambiato tanto in tre anni le persone sono le stesse le "idee" sono le stesse e i volponi sono gli stessi.un partito,quello di laterza,dove ad ogni competizione elettorale ci sono delle spaccature,vedi figura di m...a che avete fatto alle provinciali,dove una parte del vostro partito non vi ha neanche votato.non mi venite a dire che bisogna cambiare laterza perchè laterza purtroppo non vuole cambiare.

Francesco Vasto ha detto...

A mio parere occorre tenere ben distinti i diversi piani:
1)riguardo l'ICI e più in generale la situazione fiscale del nostro Comune, già in tempi non sospetti, e ancor prima della nascita del PD, le forze di opposizione hanno denunciato quella disinvoltura nella spesa che ha determinato il raggiungimento del non invidiabile primato di comune più tassato della zona.
2)Se si vuole tornare ad essere credibili, occorre non escludere nulla, quindi ben vengano proposte ed iniziative sui temi contingenti (a breve si comincerà a discutere di bilancio), ma a ciò deve necessariamente seguire la formulazione di un progetto di più ampio respiro che, per forza di cose, non può che riguardare il futuro, nemmeno tanto prossimo.
3)I problemi di spaccio e di usura, a cui faceva riferimento UWM (perdonerai spero l'uso dell'acronimo), insistono su due piani diversi, uno giudiziario ed uno politico-sociale. E'evidente che la politica può agire solo su quest'ultimo livello. Per fare ciò può decidere di percorrere due strade:
-organizzare una iniziativa pubblica, una conferenza stampa e denunciare ai 4 "addetti ai lavori" che leggeranno il giornale, o assisteranno all'iniziativa cose che tutti già sanno, non determinando nessun effetto concreto. In compenso, il soggetto politico in questione potrà dire di essere nel territorio, di essere vicino alla gente bla bla bla, dando una fulgida rappresentazione della politica parolaia a cui UWM faceva riferimento; oppure
-Creare una alternativa seria e credibile per il futuro della nostra comunità, provando a delineare soluzioni per rilanciare lo sviluppo, riportando altresì al centro del dibattito politico la cultura e più in generale le politiche sociali e giovanili. In generale, un paese morto culturalmente, in cui mancano iniziative e luoghi idonei ad ospitarle, non può che veder prolificare i fenomeni anzidetti.

uglywhitemouse ha detto...

Caro Marx,
e' proprio il caso di dire....
'Sciolt' la neve, appaijn l strunz'.

Bravo, invece, Francesco....

uglywhitemouse ha detto...

Non sapevo, ma ora al circo della politica "Du Partit Nuestr" si potrebbe, a ragione, aggiungere una nuova figura "U Pagliacc'".
Meglio. "U Pagliacc'" con marionetta(Ventriloquo).

marx ha detto...

In che senso sciolta la neve appaiono........caro iglù

uglywhitemouse ha detto...

Nel senso che si capisce... Cara Antartide.....

marx ha detto...

Nn si chi sia questa antartide cmq forza vendola e in c. O a D'Alema

Leonardo Matera ha detto...

Condivido in pieno quel che dice Francesco. La politica DEVE stare con la gente...
E' un dovere intrinseco alla sua essenza. Ma spesso il dovere prende i connotati di un peso. E allora chi sente lo "stare insieme alla gente" come un peso risulta non adatto alla politica.
Progetti per e con la gente...così vedo, personalmente, l'impegno in politica.

Gianfranco Lopane ha detto...

Salve UWM (meglio un acronomimo di una libera traduzione...), scusa il ritardo.
Riflettevo sui temi che sei riuscito ad inanellare in questa discussione: sei partito dai liberi professionisti (vecchie volpi comprese) per passare a nani, ballerine e prostitute e ancora pontificando su ciò che è vecchio e ciò che è nuovo, e puntando al contorno non riuscendo a mirare il bersaglio.
Che dirti, sei libero di buttarla in caciara, di andare avanti con nomignoli e storielle, di fare facile propaganda. Però, come dici tu, hai perso un pò il fuoco rispetto alle tue iniziali e infondate ironie. Il nostro progetto rimane altra cosa; lo ha spiegato efficacemente Tony. E, sottolineo, lo sguardo è ai prossimi 5 anni, forse 10. Perchè, ammesso che sia questo il tuo fine, se si vogliono risposte serie a problemi occupazionali, sociali o culturali bisogna costruire piuttosto che distruggere, avere una visione piuttosto che mettere una toppa, condividere idee piuttosto che proverbi. E soprattutto guardare al futuro piuttosto che rivangare il passato. Certo, bisogna tener d'occhio il presente. E lo stiamo già facendo. Un esempio? L'aumento dei valori catastali da te citato e già denunciato (da Tony) in pubblica manifestazione meno di un mese fa. Un'ultima considerazione, permettimi, per condividere il pensiero di Francesco sui problemi sociali. E anche un invito: determinati fenomeni, se si ha contezza dei fatti, vanno sempre denunciati alle autorità competenti. Che tu sia un amministratore, un partito, o, prima ancora, un privato cittadino. E' una possibilità ma anche, come dici tu, una "responsabilità". A te la scelta...

uglywhitemouse ha detto...

Bla Bla Bla
Popero Popero....
Vedo con piacere una difficolta' nella comprensione del testo (Visto che le cose ve le devo spiegare tre volte)...
Per cui, caro avvocato di ufficio, distinguo.
Ho risposto alle provocazioni del tuo amico di partito, ho evidenziato i problemi di Laterza, che devono essere risolti (denuncia pubblica un mese fa', le cartelle sono arrivate una settimana fa, va fatta una interrogazione, qualcosa di concreto), e ho evidenziato in maniera ironica,(l'ironia e' una forma di intelligenza, ma non tutti ce l'hanno, ahime) una questione morale all'interno del PD di Laterza, che forse vuoi sottacere per non so quale motivo ....
Ti ripero, vai sul tuo link amico, ma meglio leggiti i post passati di questo blog...

Per quanto riguarda i problemi sociali, credo, visto che avete la necessita' di risalire una tremenda china in termini di consenso elettorale, che dovreste muovervi voi....

Se poi vuoi mischiare meschinamente gli ingredienti, fai pure.....

Poi, concludo.....
caro avv. di ufficio con un suggerimento musicale
"Lo sputtanamento cos'e'" di Cochi e Renato.....

P.S.
Potete imparare molto dai ragazzi di Agora'.....

uglywhitemouse ha detto...

D'Alema: primarie siano, ma ecco le colpe di Nichi
di BEPI MARTELLOTTA

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallapuglia_NOTIZIA_01.php?IDCategoria=2699&IDNotizia=301833

-Qual'e' la vostra posizione?

-Pensate che l'attuale segretario del PD pugliese sia una testa di legna per permettere a "personalita'", di cui sopra, di gestire esclusivamente il potere?

- Il PD di Laterza appoggiera' Vendola o Boccia?