lunedì 9 marzo 2009

VERGOGNA

MOTTOLA ERANO PRESENTI ALLA CERIMONIA I PARLAMENTARI GIOVANNI FAVA, MASSIMILIANO FEDRIGA E ALBERTO TORAZZI

La Lega ora punta al Sud e il progetto parte dalla Puglia Inaugurata ieri sera la prima sezione politica in tutta la regione
di FRANCESCO FRANCAVILLA

• MOTTOLA (TA) . Parte da Mottola il progetto della Lega Nord per la Puglia. Ieri sera via Risorgimento è stata chiusa al traffico per permettere l’inaugura - zione dela sede al n. 62. Tanta gente, molti curiosi e i sindaci di Mottola Quero e di Laterza Cristella, invitati dal referente locale Angelo Laterza. Tre gli onorevoli della Lega, Giovanni Fava (coordinatore per il centro sud), Massimiliano Fedriga e Alberto Torazzi (referenti per la Puglia), scesi dal Nord per prepararsi a partecipare alle prossime competizioni elettorali, dove hanno promesso di essere presenti con il loro simbolo del Carroccio. Ma c'è anche la promessa che nelle loro liste non ci sarà un solo rappresentante del Nord. Presenti anche Antonio Dell’Omo, responsabile elettorale per Bari, ed Enrico Pau, responsabile organizzativo per il centro sud.
“Non vogliamo colonizzare nessuno - ha subito esordito l’on. Torazzi -, il nostro impegno sarà quello di dare un contributo, un supporto alla risoluzione dei problemi, senza contrapposizione e con la possibilità di confrontarci”. Il sindaco di Mottola Quero ha chiarito che la presenza della Lega Nord in Puglia non spaventa nessuno, pur in presenza di molti pregiudizi. “E' importante solo metterci nella condizione - afferma Quero - di partire alla pari, partendo dal federalismo fiscale non fa paura. Bisogna solo chiarire l’approccio”.
La calata della Lega al centro e al sud è il risultato, secondo gli onorevoli del Carroccio, della “crescente attenzione dei cittadini meridionali ai temi della sicurezza, del federalismo, della lotta all’immig razione clandestina, che da sempre fanno parte del patrimonio politico e programmatico della Lega Nord”. Ed è proprio questo il motivo che li ha convinti a cercare di radicarsi anche nelle regioni del sud. Lo stesso on. Torazzi lo ha fatto intendere, anche se non lo ha detto apertamente. Lo scopo sarà quello di rappresentare un movimento trasversale che possa prendere i consensi dei cittadini scontenti. E alla proposta di Franceschini di dare un salario ai disoccupati Torazzi ha risposto che si tratta di una proposta negativa “perchè non punta allo sviluppo, a differenza della Lega Nord sta proponendo di allargare gli ammortizzatori sociali”. Per le prossime elezioni provinciali in terra jonica ci potrebbe anche essere una lista del Carroccio. Saranno fatte proposte - ha affermato l’on. Torazzi -. “Se ci saranno gli uomini giusti vuol dire che ci muoveremo, altrimenti aspetteremo”. Per il momento Angelo Laterza, il mottolese che ha organizzato il partito sulla collina, resterà il collaboratore della Lega Nord a Roma che si occuperà della promozione del progetto Lega Nord sul territorio.

(Gazzetta del Mezzogiorno 04/03/2009)

Gli altri siamo noi:

Proposta Pd: contro la crisi tassiamoI parlamentari. Sì di Damiano a Bari
BARI - Sulla proposta lanciata da un gruppo di senatori e deputati del Pd di 'tagliarsì lo stipendio per creare un fondo di solidarietà contro la crisi, «se può aiutare io sono assolutamente favorevole». Lo ha detto il responsabile Lavoro del Pd, Cesare Damiano, a margine di un convegno oggi a Bari.

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Certo il PdL laertino ha dimostrato di non aver nulla da invidiare a Borghezio....

Anonimo ha detto...

«Il nostro benessere.

Non troveremo mai un fine per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del benessere economico, nell’ammassare senza fine beni terreni.

Non possiamo misurare lo spirito nazionale sulla base dell’indice Dow-Jones, né i successi del paese sulla base del prodotto interno lordo (PIL).

Il PIL comprende anche l’inquinamento dell’aria e la pubblicità delle sigarette, e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine dei fine-settimana.

Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle […].

Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini.

Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari.

Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. […]

Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l’intelligenza del nostro dibattere o l’onestà dei nostri pubblici dipendenti.

Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell’equità nei rapporti fra di noi. Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese.

Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta.

Può dirci tutto sull’America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere americani».

Robert Kennedy

chissa' se i laertini sapranno giudicare....

Anonimo ha detto...

Devono capire che c'e' qualcuno talmente assetato di potere che cerca addirittura spazio nel Caroccio!
PENOSO!!!!!!!!!!!!
Io non lo voglio bene!:-(
Un elettore pentito.

Pietro_d ha detto...

e non copiate ;P

comunque vergognoso...

ma un tempo (circa 13 anni fa non esisteva anche a Laterza una "sezione" della Lega Nord?!?

ho questi ricordi o è frutto della mia fantasia?

ciao