SEGNALAZIONI:
Inchiesta Cedis, il ministro Fittorinviato a giudizio
Raffaele Fitto è accusato di concorso in turbativa d'asta e di interesse privato del curatore negli atti del fallimento nella procedura di amministrazione straordinaria della Cedis. Lo ha deciso il gup del tribunale di Bari. I fatti si riferiscono al periodo in cui era presidente della Regione Puglia.
LEGGI: La lunga difesa di Fitto
20 commenti:
Tu lo inizi a leggere.
Leggi il primo paragrafo, poi il secondo...poi lo leggi tutto...
Mentre lo leggi pensi "è uno scherzo, non può essere, è di cattivo gusto."
Poi arrivi alla fine, dai un'occhiata a chi lo ha firmato. Ti vengono in mente le loro facce, il loro passato...
E' solo allora che ti tranquillizzi e capisci che è tutto normale...da certa gente non ti potevi aspettare altro.
A Laterza non viene accettata la liberta' di espressione.
I giornalisti sono amici e tesserati della verita' e del diritto di cronaca. FASCISTI!!!!
E' ESSENZIALE CHE VOI RISPONDIATE A TONO. LE OFFESE SONO PESANTI E SALTA TUTTA LA VOSTRA LINEA POLITICA.
per l'anonimo che ha scritto
"I giornalisti sono amici e tesserati della verita' e del diritto di cronaca."
....più che giornalisti, sarebbe meglio chiamarli GIORNALAI!!!
Piccolo sondaggio: secondo voi:
chi è lo sciacallo?
chi è l'avvoltoio?
chi è il dilettante?
chi è il pizzardone?
Votate votate votate...dai 100 visitatori al giorno, cerchiamo almeno di arrivare a 20 ipotesi......
Diogene il cane: Cani
Con un'ordinanza del sottosegretario al Welfare,Francesca Martini, si obbligano tutti i proprietari di cani a tenerli al guinzaglio quando li portano fuori casa,a prescindere dalla razza.La corda non dovrà essere più lunga di un metro e mezzo. Protestano i proprietari di bassotti e di chihuahua.Ma è solo l'inizio; presto la misura sarà estesa agli extracomunitari. Anche loro dovranno essere portati al guinzaglio dai datori di lavoro, senza distinzioni di razza:si tratti di operai o di badanti, misura massima un metro e cinquanta. Tobia il professore sarà contento.
Se prevale il buon senso, se prevale la ragione, vi renderete conto che contribuite con i vostri sporchi e volgari manifesti ad inquinare e sprecare carta, con frasi senza senso, sgrammaticate e piene di inutili personalismi. Vi suggerisco anziché di consumare carta di fissare un appuntamento, magari con cadenza mensile, giù al campo sportivo nuovo, causa di tanto scrivere, avendo cura di avvertire tutta la cittadinanza, per organizzare una CORRIDA. Dopodiché tirerete a sorte per chi farà il toro e chi il matador almeno così i laertini si faranno 4 risate e la smetteranno di sentirsi derisi e coglionati dal modo schizofrenico e pantagruelico con cui stampate manifesti che rispecchiano più le vostre personalità che la politica.
Con immensa disistima il vostro angeluzzo.
Angeluzzo, ci sei tanto mancato!
Generazioni di Giuseppe Cristella il Sindaco più forte d'Italia:fotografato con il più grande vecchio politico italiano.Dio li perdoni.Auguri felicissimi.
Da un fotografo laertino.
Ma chi se ne freaga chi e' questo Bruno Franco? Pensate alle barbarie del manifesto.
Certo e' che almeno a Laterza c'e' un partito di sinistra.
Che senso ha oggi insultare la satira?difronte a chi spreca soldi pubblici? Un libero cittadino laertino.
che partito di sinistra c'è a laterza?
Caro Claudio, credo che a Laterza il partito più a sinistra sia quello democratico.
a ecco...il commentatore anonimo delle 11.54 aveva dimenticato il "più"
Chi è l'azzeccacarbugli che ha scritto il manifesto volgare,odioso,con un pessimo italiano in risposta a quello del partito democratico laertino?
Io sono un cittadino nato a Laterzsa che vive a Torino.Sono stato offeso da alcuni amici della PDL di Torino. Ho avuto vergogna.
Marco da Torino.
CIAO SONO UN VOSTRO LETTORE DI GINOSA. SI E' CANDIDATO ANCHE ALLE ULTIME ELEZIONI COMUNALI A GINOSA PRENDENDO UNA SETTANTINA DI VOTI. MA PERCHE'ADESSO STA A LATERZA?
manifesto schifoso! lo stile mi pare di riconoscerlo. ahahahahah
SvegliateVi. State attenti a quelle persone che avete intorno, non raccattate il peggio che e' scappato dai paesi vicini.
Chi lavora e chi mangia dalla politica- E Laterza non è da meno- UN LAERTINO CHE LAVORA
Posta un commento