lunedì 22 dicembre 2008

Straordinario......

A Laterza si è inaugurato un nuovo Asilo. Finalmente diranno molti. Straordinario! Provate a pensarci. E' l'aggettivo più straripante di questi anni. Una volta lo usavano solo i presentatori televisivi per il loro ospite o il loro pubblico. Ora tutto è straordinario. Più nessuno è "solo" bravo, intelligente od operoso. Più niente è "solo" funzionale, pulito, comodo. C'è ovunque un'ansia di straordinarietà. Nelle parole, nei sogni, nelle promesse. 
Da tempo imperversa l'ideologia delle grandi opere come misura ultima delle qualità di un politico. Come dire che il più virtuoso capofamiglia è colui che porta moglie e figli a Cortina mentre piove dal soffitto o i lavandini puzzano di fogna. Si inaugurano tante piazzette con tante giostrine. Intanto ci sono buche nelle strade, manca la manutenzione delle scuole e le periferie sono sempre più abbandonate a loro stesse. 
Dietro i problemi della quotidianità c'è questa sciagurata cultura della straordinarietà che porta a considerare sprechi tutti i soldi investiti nella manutenzione, nell'edilizia minore, nelle semplici dotazioni della vita quotidiana, più semplicemente in tutto ciò che "non si vede", che non produce nastri da tagliare o folle in delirio. Non importa che queste cose non straordinarie possano rendere più sicura e piacevole la vita di chi studia, di chi lavora o deve curarsi.
Straordinario e ordinario, si intende, non sono sempre alternativi. Il guaio è che a Laterza lo sono diventati. Siamo il regno della magia e del sogno. Questo e' il mondo di Laterza, che coltiva i sogni di favolose carriere politiche e dimentica i cittadini.

2 commenti:

Blog su blogger di Tescaro ha detto...

Ciao Franco buon Natale e felice 2009 a te la tua famiglia a al tuo staff.

Anonimo ha detto...

Diogene il cane: MUSICA
In un bell'articolo su Repubblica di qualche giorno,Oliver Sacks, il neurolologo autore di un libro di successo come "Risvegli", ha raccontato di come la musica abbia effetti sorprendenti su alcuni pazienti.Di come persone ammalate di Parkinson o di Alzheimer, che non riconoscono e non ricordano più nulla,pure riescono a ricordare delle canzoni e a intonarle insieme ai loro cari.Un discorso sulla potenza della musica. E fra le siegazioni, io proporrei che la voglia dicomunicare è tanta, però siamo sommersi da sproloqui e chiacchiere inutili. Auguri di un Natale felice.Buon anno Laertini.Che il Sindaco metta la testa in ordine. Diogene