![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiGyFjVMEus8jVVOghGoM9MmVnR6Ugcvrex7xnRBMFjYGXgN_MLrJRIZQ_HfyrJuYFewgWEcUEh31hUPmhtupuDTpuzdWq2BdU3txXHTHlr6KrEeCIEt5oEZa4QAsHzXZRHGSZdbuxA_DMH/s400/floridolaterza.jpg)
LATERZA - «Per fare le opere ci vogliono soldi e progetti: noi li stiamo mettendo, gli altri hanno amministrato a vuoto per trent’anni, lasciando solo macerie»: si è parlato di viabilità ma non solo, giovedì mattina, nella saletta di uno dei tanti bar che si affacciano sulla centralissima via Roma, in occasione delle tappa laertina del tour pre-elettorale del presidente della Provincia Gianni Florido. Conferenza stampa costretta al “coperto” dalle raffiche di pioggia e vento di questi giorni: era stata prevista a cielo aperto, in prossimità dello stabilimento Natuzzi, là dove la provinciale 19 che porta a Santeramo in Colle prova a diventare “strada del salotto”, quasi ad esorcizzare la crisi in atto. Bene, «pronto il cantiere per asfaltarla, dopo decenni di abbandono: lo diciamo a iter burocratico concluso e poco male se qualcuno ci ha preceduto con un manifesto per prendersi meriti che non gli appartengono» dice l’assessore Costanzo Carrieri. Chiaro il riferimento al sindaco Giuseppe Cristella. Asfalto per quattro chilometri, «ma altri tratti sono già stati ripristinati e altri ancora lo saranno», e comunque «bisogna fare i conti con il disastro lasciatoci in eredità» rafforza Carrieri. Che poi sintetizza in cifre la «grande attenzione riservata alle strade dell’area occidentale jonica»: 1,2 milioni di euro per Laterza (Sp 19), Ginosa e Mottola, 3,5 per Castellaneta (provinciali 12 e 13). Ma a Laterza molto poco è stato dato: lo ripete il sindaco Cristella sin dal «meglio in provincia di Matera» di qualche anno fa. Il cronista riporta, Carrieri ribatte: «Il sindaco Cristella deve sapere che a guidarci sono la logica del comprensorio e il criterio delle priorità, nella consapevolezza che non si può fare tutto dopo decenni in cui niente si è fatto». Poi aggiunge: «Per l’edilizia scolastica, a parte i 275mila euro spesi per le facciate e i lastrici solari del liceo Vico di Laterza, struttura relativamente nuova, invecchiata precocemente per la pluriennale assenza di manutenzione, sono stati investiti 15milioni di euro solo per la costruzione ex novo dei licei di Mottola e di Massafra e dello Sforza di Palagiano». E in quanto alle nuove aule del Vico, attese da anni, «saranno inserite nel programma triennale» aggiorna Carrieri, “integrato” ad effetto dalla consigliera Carmela Rubino, presente all’incontro con il consigliere regionale Paolo Costantino e Peppe Russi, del Pd di Laterza: «Le costruiremo nel prossimo mandato». L’intervento di Florido è un “mix” di senso istituzionale e punture di spillo. Passaggio al veleno sulla risma di carta polemicamente consegnata da Cristella al centro per l’impiego di Ginosa: «Se la faccia restituire dal sindaco Montanaro, visto che tocca ai comuni, e non alla Provincia, provvedere in merito»; sulla Laterza-Santeramo: «Il cantiere si apre grazie all’impegno nostro e non per le pressioni di Cristella». E in ogni caso: «Basta gare umilianti fra istituzioni, serve collaborazione, smettiamola di giocare a chi deve vergognarsi di più: non lo merita la gente». Chiusura lampo, passando per le primarie di domenica e le urne vere: «Belle partite, sono ottimista», sorride Gianni Florido.
Francesco RomanoLa Gazzetta del Mezzogiorno
13 dicembre 2008
Nessun commento:
Posta un commento