martedì 2 novembre 2010
Primarie boom: 3800 votanti. Vince Gianfranco Lopane (di Michele Cristella, da Il Corriere del Giorno)
Un segnale forte, dunque, che si concretizza nell'altissima affluenza, davvero oltre ogni previsione, che per alcuni è una festa della democrazia, per altri voglia popolare di partecipazione, per altri ancora un messaggio eloquente e severo ai partiti.
Il seggio, allestito nella Cittadella della Cultura, si è aperto che già c'era gente ad aspettare. Le prime code, la sala piena e i dati successivi hanno confermato l'eccezionalità dell'affluenza: 800 votanti alle 11, 1400 alle 13, 2500 alle 18, 3040 alle 20. Le elezioni, nonostante la grande affluenza, si sono svolte comunque senza problemi, anche perchè le postazioni di voto erano tre e con dieci scrutatori. Alla fine le 3mila schede stampate per il voto non sono bastate, per cui si è dovuti ricorrere ad altre 800 (fotocopiate), un lavoro d'emergenza in cui si sono prodigati il segretario del Pd Tony Gallitelli e un pezzo da novanta dell'ex Dc locale, Mario Fanelli. La presidenza del seggio è stata affidata al professor Francesco Marchionna, ex vicesindaco di Ginosa nella giunta Costantino. Organizzatore della grande kermesse, oltra al segretario del Pd, è stato Franco Azzarano segretario del Pci degli anni '80. «Tre seggi - ha spiegato al Corriere - significa tre file per altrettante urne. Abbiamo stabilito il divieto di presenza di attivisti, ma non per i due candidati». Alla chiusura delle operazioni di voto il presidente Marchionna ha consegnato al presidente del collegio di garanzia, formato da cinque persone, i verbali dello scrutinio. Il presidente del collegio, Giovanni Matera, il più anziano presidente di seggio di Laterza, ha proclamato il vincitore pochi muniti prima di mezzanotte: Lopane con 1926 voti (51,9%), mentre a Stano ne sono andati 1678 (45,2%).
Gli elettori sono stati così numerosi anche per l'allargamento ai sedicenni dell'elettorato attivo. Una giornata d'intensa partecipazione, senza nessuna tensione: una festa che assomiglia tanto ad un miracolo.
sabato 25 settembre 2010
LATERZA MERITA LE PRIMARIE: SOSTIENILE ANCHE TU!
Il Partito Democratico di Laterza invita, Domenica 26 settembre, tutta la cittadinanza a sottoscrivere e a partecipare al "Patto Democratico per le Primarie".
La politica, ormai da tempo, vive una profonda crisi di legittimazione, la partecipazione dei cittadini è sempre più episodica e rarefatta, mentre cresce l’autoreferenzialità del ceto politico. Riteniamo necessario determinare momenti e strumenti in grado di rilanciare il coinvolgimento popolare, per restituire alla politica stessa, forza e credibilità.
Il valore delle primarie:
- favoriscono la mobilitazione delle forze politiche;
- consentono una partecipazione ampia dei cittadini alla selezione delle candidature;
- offrono spazi a personalità indipendenti che vogliano esprimere un nuovo impegno politico o, comunque, cimentarsi nella competizione elettorale.
Dal regolamento:
- Il PD, Circolo di Laterza, propone e invita tutta la città a partecipare alle primarie per un “Patto Democratico” che vada oltre il Centro Sinistra”.
- Le candidature devono essere presentate entro le ore 12,00 di Domenica 10 Ottobre 2010.
- È un diritto ed un dovere per ogni candidato alle primarie, far parte della lista per le elezioni amministrative 2011, se raggiunge un consenso uguale o superiore al 20% dei votanti.
- Si vota domenica 31 ottobre 2010 dalle ore 8,00 alle ore 22,00.
- Possono votare tutti i cittadini residenti nel comune di Laterza, che abbiano compiuto 16 anni.
Info ed aggiornamenti saranno pubblicati su:
- pdlaterza.blogspot.com
- pagina facebook del circolo laertino del Partito Democratico
mercoledì 28 aprile 2010
IL NOSTRO 25 APRILE: COI PUGNI SULLE TEMPIE (di Italo Calvino)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjJA1bcoZLAY1g32fYLenH5KY9Lv9Kx37ggUcHHNc2rAhQy-jUBtn053ZlbDvrJDzT8f3eCaAiwXdcvG0eEsSmMKG15FOzWAqSugNEqaBh-qbunivpPn9EcK9_1RtMi6Hyd7Cv8EW6Kj_j5/s400/7cervi.jpg)
mercoledì 31 marzo 2010
IL TRIONFO PUGLIESE. LA PUGLIA MIGLIORE, ATTO II
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEha5ukZfM8KhZGLSHeZnTO1IeTEoSQ3bi5SLxoH_VX9OJRKRA8jeE-QF1I7K7qhPEc_2VaBMMSEfLgSSDZzOzFpXf28m-1F2x1BqPPc7qBng-OzX_A5Sm2Ui6rLIXV3iRcTBKlqd6ammBd9/s400/28429-vendola.jpg)
mercoledì 24 febbraio 2010
mercoledì 10 febbraio 2010
Iniziativa pubblica del Pd Laterza
Venerdì 12 febbraio alle ore 18,30, presso la sede in via Roma 72, il Circolo laertino del Partito Democratico incontrerà l'Assessore al Bilancio della Provincia di Taranto Giampiero Mancarelli che illustrerà il Bilancio 2010 della Provincia.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
domenica 7 febbraio 2010
Comunicato stampa: Laterza prigioniera di ambizioni personali
Si dimette Cristella per candidarsi al Consiglio regionale
LATERZA . "C'è una possibilità concreta che il mio partito, il Pdl, mi candidi alle prossime Regionali, mi dimetto da sindaco per eliminare la causa di ineleggibilità, entro i termini previsti (oggi ultimo giorno utile, ndr), e per dare al dibattito gli elementi, la chiarezza e la trasparenza necessari per procedere e decidere in merito a tale opportunità": così Giuseppe Cristella ha motivato ieri mattina, in consiglio comunale, le sue dimissioni da primo cittadino. Lo ha fatto, visibilmente emozionato, ma anche con la "carica" di sempre. In una manciata di minuti: poche parole pronunciate, fuori programma ma non troppo, in chiusura della riunione consiliare convocata per la consegna della cittadinanza onoraria a monsignor Mario Rino Sivieri, vescovo della diocesi di Pro prià (Brasile), a cui la diocesi di Castellaneta, e Laterza in particolare, sono gemellate da quasi vent'anni (la cerimonia si è svolta subito dopo l'assise). Parole, quelle del sindaco, in parte lette, in parte aggiunte in itinere, quasi a spiegarne sfumature e significati. Cristella ha ringraziato la "sua" maggioranza, il Consiglio, i funzionari e i dipendenti comunali, "braccio operativo" della macchina municipale. Si è detto convinto di "aver amministrato, in questi nove anni, nell'esclusivo interesse della comunità", e, candidatura ed elezione a consigliere regionale permettendo, di poter proseguire "con lo stesso senso di responsabilità e la stessa dedizione" anche nel nuovo impegno istituzionale. "Laterza in questi anni è cresciuta molto, e anche tutti noi" ha infine concluso, "raccogliendo" l'applauso dell'intera assemblea consiliare, nella Cittadella della Cul tura addobbata per l'evento a seguire. Con le dimissioni di Giuseppe Cristella dalla carica di sindaco si entra adesso nella fase decisiva delle grandi manovre pre-elettorali (sul fronte pidiellino ma non solo): nei prossimi giorni - al sindaco ne restano venti per tornare, eventualmente, sui suoi passi -, insieme alla candidatura in questione si decide, per forza di cose, anche il destino del consiglio comunale in carica. Con una postilla tutt'altro che trascurabile, non marginale. La "corsa" regionale di Cristella porta infatti allo scioglimento del massimo consesso cittadino e, di conseguenza, "apre" ad una lunga gestione commissariale del Comune: per il rinnovo del consiglio si tornerebbe a votare fra un anno e qualche mese. Cristella, a consiglio spento: "Il campo è sgombro, la disponibilità c'è: aspettiamo le decisioni del partito".
Franco Romano
Gazzetta del Mezzogiorno
giovedì 4 febbraio 2010
MATERA ARREDAMENTI School | |
Ricerca & Formazione |
Da un’azienda di successo, impegnata a fronteggiare sfide complesse nell’era della globalizzazione, una proposta per l’ottimizzazione delle risorse umane e lo sviluppo del territorio:
Corsi per IMPRENDITORI e DIRIGENTI d’ogni settore
48 0re per 6 giornate (di sabato)
Argomenti e date:
20 Febbraio - La gestione del tempo e la pianificazione delle priorità.
20 Marzo - Quando comunicare è convincere.
17 Aprile - I soldi: questione di feeling!
22 Maggio - Organizzare una riunione: limite o opportunità.
19 Giugno - Che tipo di leader sei?
11 Settembre - Stress in organizzazione: chi ha tempo…
Orari: 9.30 -11.30 (pausa caffè); 13.30 (pausa pranzo); 14.30 - 16.30
Sede dei Corsi: Hotel “Casa Isabella” San Basilio (Mottola - Ta)
Per informazioni: MATERA ARREDAMENTI Via Selva San Vito 23 Laterza TA -
Giovanni Matera 333 7371894 - info@materarredamenti.it
Oppure contattare: HISKILL UNITY3 srl Corso V. Emanuele II, 208 Trani BA -
m.ciccolella@hskill.it dott. Michele Ciccolella 335 8216803 –
dott. Giuseppe Salvato 338 9896835.
Poiché il numero dei partecipanti è limitato, le adesioni saranno accettate secondo l’ordine cronologico di arrivo.
Matera Arredamenti School
Giovanni Matera
lunedì 1 febbraio 2010
Comunicato stampa del PD Laterza
Il Circolo del Partito Democratico di Laterza esprime piena soddisfazione per la larga e significativa partecipazione di domenica 24 Gennaio alle primarie per la scelta del Candidato Presidente della Regione Puglia per il centro-sinistra.
Hanno votato 666 cittadini laertini: il 76% ha dato la propria preferenza al Presidente uscente Nichi Vendola, il 24% a Francesco Boccia.
I risultati ottenuti confermano l’attenzione dei cittadini nei confronti dello strumento di partecipazione delle primarie e il desiderio di contribuire attivamente alla scelta dei propri rappresentanti.
L’affermazione di Nichi Vendola è una prova del quinquennio di buon governo della nostra Regione a partire da gestione del territorio, politiche culturali e sociali, sviluppo produttivo.
Rafforzato dalla partecipazione dei cittadini, il Circolo del Pd laertino avvierà sin da subito la campagna elettorale per riconfermare Nichi Vendola alla guida della Regione Puglia.
Nei prossimi giorni il nostro circolo lavorerà attivamente affinché la scelta dei candidati consiglieri garantisca piena rappresentanza al nostro territorio.
Partito Democratico
Circolo di Laterza
mercoledì 27 gennaio 2010
IO NON DIMENTICO
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgVBWpAObukGvtKLTWurrQkhXLIzkBEOkDrliSXoLIIIiN3gCkcn0QWVJTd9H9bl8rJpe9a7GxdNkjfrZdS-4j5F67lb9BTAN4eLVfom4sN1-2AbcjRmpewTAN6YHrPYquXAks9gsOnzEt4/s320/shoah-01.jpg)
martedì 26 gennaio 2010
Ma io, cosa posso fare?
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgdUspWoDcWuz3XBXfPbSvPebypRD4Y9zc7MOeJPcfVATXs6ULcghGtwCj8TLyUHlDkLoq6WVGmVC0csJlCPMeVwITEQEDAG_2Q2gMmrbKvcw8Ipuh6UKln2hbq9vAg0GQwfcS6fkZrikE/s200/cittadinanza-attiva.jpg)
Nessuno vi chiede di cambiare il mondo, ma di “lavorare” su se stessi affinché ognuno, del mondo, ne cambi la propria visione.
Quando ci abbandoniamo a “comode” esternazioni del tipo, “Sono tempi duri”; “Va tutto male”; “C’è la crisi”, non facciamo altro che giustificare le nostre mancanze usando a pretesto, appunto, cause esterne invece di concentrarci sulle nostre reali cause interne.
Sarà pur vero che fuori c’è la crisi, ma se già abbiamo dei problemi al nostro interno, è ovvio che avremo molte più difficoltà ad affrontarla. Insomma, per dirla con un mio amico scrittore, “ …resta più facile camminarsi contro, che circolarsi dentro”. Allora, proviamo a invertire questa inutile quanto dannosa tendenza, concentrando lo sguardo e le energie all’interno di noi stessi; di modo che ci venga poi naturale riflettere su alcuni quesiti fondamentali: “Come sarà la mia azienda tra cinque anni? Come sarà il mio futuro?... Ma io, cosa posso fare?”. Concedersi quel minuto per decidere!
Non è difficile. Basta volerlo! E se lo vogliamo davvero, i suggerimenti di seguito riportati potranno tornare molto utili, non solo agli imprenditori ma a chiunque abbia in animo di concedersi quel minuto.
Ora guardatevi dentro con sincerità e chiedetevi quali sono le cose della vostra azienda che non state affrontando.
1. Benessere e stato emotivo dell’imprenditore
Questo porta a vivere eticamente emozioni positive e gestire pressioni. La domanda da porsi può essere: “Quello che faccio, lo farei anche gratis?”; “Le persone, i collaboratori che ho in azienda, stanno crescendo, sia come individui sia professionalmente?”. Se la risposta è no, non sei un leader e non hai una visione o un progetto tali da accendere i cuori dei tuoi uomini, tanto da farti seguire. Leadership vuol dire: Condurre verso…
2. Passione
La nostra passione si traduce in soddisfazione del Cliente e quando ciò accade, lo si può chiamare successo. Dunque, il nostro successo non è altro che il risultato di un buon servizio reso al cliente il quale ci riconosce un ruolo di leadership sul mercato.
Quando hai iniziato la tua attività, parlavi del tuo progetto con tutta la passione che avevi in corpo, nei tuoi occhi brillava una grande emozione e ti era facile trascinare con te i tuoi collaboratori. Oggi, che hai smesso di guardarti dentro, il costo che potresti pagare e che, forse, non ti puoi permettere, è quello delle persone che si sono “sedute”.
3. Qual è la tua proposta di valore unico?
Quando guardi alla tua azienda attraverso gli occhi del tuo cliente, che cosa ti rende migliore? O meglio, credi di rappresentare l’unica scelta possibile per lui? O meglio ancora, in che cosa ti differenzi dalla concorrenza?
4. I dati finanziari dell’impresa:
Saper valutare i flussi finanziari nel presente; quindi, sapere in tempo reale, quanto guadagni e quanto perdi, basandoti su l’utile mensile. Sappi che, non otterrai mai ciò che non misuri.
5. Marketing:
Significa capire in quali condizioni il Cliente è disposto a pagare i prodotti/servizi della tua azienda. Quando un cliente viene in contatto con la tua azienda, ti preoccupi che viva la migliore esperienza possibile? Hai una storia da raccontare al mercato? In un mercato dell’abbondanza non sarà il prodotto a fare la differenza, ma quello che riesci a mettere intorno a quel prodotto.
6. Conoscenza
Le aziende, con fatturati in attivo, sembrano concordare su un’esperienza concreta secondo cui il primo passo da compiere, in qualsiasi progetto d’azienda funzionale, è quello del Titolare che pianifichi un programma strutturato per migliorare se stesso.
Studia, leggi libri, partecipa a seminari, costruisciti un processo di crescita personalizzato. Oggi non è importante essere veloci, ma andare nella direzione giusta. Il mondo è cambiato; ora, dobbiamo cambiare noi!
Citando ancora una volta il nostro amico Tom Peters, al quale - in un seminario di studi sulle risorse umane - chiesero di svelare il segreto degli imprenditori di successo. La risposta fu: “Fai una lista di cose da fare, e FALLE!”.
www.materarredamenti.it
lunedì 25 gennaio 2010
Alleati dei cittadini, alternativi alla destra
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhHcoq34hJkKHFkJQ4wG3Z6YZ5T6pHVUjK1KKydShqX3KmgSwO0gaUhPthGv_rrqpgk81kpZdZnC7GeM5bkGT3QjswbNQi8I0lovXqBz4bvcv0t6A2D9rvCJXOVAFrhs2w_igcfFTphEAI/s200/bandierone2804_img.jpg)
sabato 23 gennaio 2010
Primarie a Laterza
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgVoufAfIMyOrvPn_igqzChyphenhyphengYMnmVngyszJZEp2ZH-_GGEuCz2ZsHt6jI6aPTVFPoSy3MHbh_piSqEaYho-AcIb90RDYxxQ8KaDjcmHeU-BiGz4Uj7vOcS8fMVmPh0rsvDrdMg1tjDi90/s320/fac_simile.gif)
Mafia e stato - Incontro con Gioacchino Genchi
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgdjhiiQf2_odDe5eu2wnekzQKlnd5X2AdocyJ1ZVZ3-qOHmns62qr3hYRdO7Q_HsmrwKN2QPqw94Z5kHBtxLY4CzheDwJOChS7oTGFhPnL_GA6p67WZObXE77OWK7VgH24YApiJeKlk538/s320/manifesto_genchi.jpg)
giovedì 21 gennaio 2010
Assemblea sulle Primarie
«Il Pd con Boccia pensa al Paese, Vendola pensa solo alla Puglia»
Con Boccia si vince
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiCiDbnbIriEHMgFT-1ix7iYAXEHJUj5gFijbHknwUkPct30nveOEBUhohKl-hPXuVAXm46K3qJM9RxDa9dZ9A3uwGHgyXmPMc0H3O3VNSozqaB280Q04B-ewH0B4M3bjfBdzwFn9FRKkk/s400/Boccia_sivince.jpg)
Solidità, responsabilità, capacità riformista. Sono gli obiettivi che animano il progetto politico che sostiene la candidatura di Francesco Boccia – approvata all’unanimità da tutto il Partito Democratico – alle primarie del 24 gennaio 2010 per la designazione del candidato del centrosinistra alle elezioni regionali di marzo.
Solidità nella costruzione di un sistema di alleanze forte e trasparente in grado di consentire al centrosinistra di tornare a vincere in Puglia in un quadro politico profondamente cambiato rispetto al 2005. In caso di vittoria alle primarie, intendiamo proporre agli elettori, per le regionali, una nuova coalizione, Alleanza per la Puglia e per il Sud, costruita sull’unità delle forze politiche dell’opposizione parlamentare PD, IDV e UDC con il sostegno dei partiti tradizionalmente vicini al Pd, come PdCI, Verdi, Socialisti, Radicali, Repubblicani, Alleanza per l’Italia, la Primavera Pugliese e Sinistra Ecologia e Libertà. Questa coalizione ci sembra quella più in grado di conquistare contemporaneamente la fiducia dell’elettorato moderato e di quello progressista e di isolare il populismo arrogante della destra. La Puglia non può permettersi di tornare indietro e di finire anch’essa ostaggio di una maggioranza di governo schiacciata sui personalismi del proprio leader e sugli eccessi antimeridonalisti della Lega Nord.
Responsabilità nell’esercizio delle funzione pubbliche, sobrietà nei comportamenti, rigore nell’elaborazione delle politiche. Siamo convinti che la qualità della democrazia e la capacità amministrativa si misurino prima di tutto attraverso l’etica, l’esempio, lo spirito di servizio pubblico.
Vogliamo assumerci la responsabilità di guidare la nostra terra. Senza scorciatoie, compromessi, commistioni di interessi. Mettiamo a disposizione di questo progetto un metodo di lavoro fatto di approfondimento dei fenomeni, ascolto degli interlocutori, partecipazione nell’elaborazione delle decisioni.
Capacità riformista per cambiare la Puglia, per correggere tutto quello ancora non funziona, per valorizzare i nostri infiniti tesori.
Occorrono competenze, coraggio, creatività. Occorre la forza di lasciarsi alle spalle nuovi timori e vecchi retaggi ideologici per imboccare la strada della costruzione paziente del futuro. Scendendo nel merito delle questioni anche più spinose e vincendo la tentazione di “conservare l’esistente” perché il nuovo ci fa paura oppure perché crediamo che la nostra gente non possa capire. Se offriamo loro un progetto ambizioso e solido, e lo facciamo solo e soltanto in nome dell’interesse generale, i cittadini ci capiranno e ci sosteranno. E il nostro riformismo sarà quello di una comunità intera che accetta di mettersi in gioco per rendere la società in cui vive semplicemente migliore. Per sé e per le generazioni future.
Sappiamo che le sfide che ci attendono sono tantissime e di enorme portata.
E siamo pronti, per le elezioni regionali, a contribuire alla definizione di un programma di governo condiviso da tutto il centrosinistra da presentare agli elettori a marzo, chiunque vinca le primarie del 24 gennaio.
Alla base del nostro progetto ci sono, come per una casa, sei pilastri:
1. la promozione dei diritti, a cominciare dalla prima assistenza a tutti gli esseri umani, senza discriminazioni, e passando attraverso un nuovo welfare regionale più vicino ai bisogni reali della persona;
2. più lavoro, con un’azione mirata contro la precarietà e per la creazione di nuova e buona occupazione;
3. la tutela della famiglia, con un piano straordinario ad essa dedicato;
4. una sanità più equa, più efficiente e realmente autonoma dai condizionamenti politici;
5. una nuova dimensione dell’intervento pubblico, universale nell’erogazione dei servizi essenziali (come l’acqua) e fondata sul primato imprescindibile dell’etica, da recuperare anche attraverso una riforma strutturale del sistema degli appalti;
6. la rivoluzione verde, con il sostegno alle energie rinnovabili e il no convinto all’insediamento di impianti nucleari o di stoccaggio di scorie.
Ciascuno può contribuire a questo progetto ed essere parte attiva di un’esperienza senza precedenti in Italia. Abbiamo l’occasione unica di far brillare i nostri talenti e la nostra passione, mettendo a frutto, tutti insieme, le competenze, le energie, il coraggio di cui oggi la nostra Regione ha davvero bisogno.
martedì 19 gennaio 2010
FINALMENTE PRIMARIE (Le righe piene di speranza di un giovinetto laertino)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjJAMCpZ1voZGwo64nFgmVUc5JzycIHLUkdsqyeFXrnZgd8uDCASRMGSJ8eXMeEV6IxknUk7dg4ewziZjVTyGJgn0vQEfEfRjJ9OPBB9yNV5PM9jlXTU6CfPAwUqHvLsXbl4R32dq0VLHYK/s320/scrivendo.jpg)