![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhiSLGWR6DPQMg_qDZfWsWiAFMRWbhIu6wXzMUcz6mDlltIYyuPS_SiPy9lGpnHEhprsMBSJQ8ZgQt-EHyR5MIZkCCdy91XDbyrXc13oDTwOGeAI6VR4POHK_7JY6A7XCynUWNhOSgqArQ/s320/ilfatto.jpg)
Ho risposto al forum sull'aumento del pane di Laterza considerandolo INGIUSTIFICABILE perchè è una vera e propria speculazione.
Ma a tale proposito vorrei scrivere 2 righe sul perchè accadono certe cose e sul fatto che ormai dipendiamo dal denaro e dal potere altrui...è sempre stato così e sempre lo sarà.
Chi ha letto qualche pagina degli scritti di Marx, trova qualsiasi forma di giustificazione a tutti questi processi sociali legati esclusivamente all'economia, sia nelle piccole che nelle grandi realtà. <
Secondo la teoria del valore, un prodotto (in base all’equazione valore = lavoro, ripresa dall’economia classica e rielaborata) ha tanto più valore quanto più tempo di lavoro viene impiegato dalla società per produrlo. Si tratta dunque di una vera e propria dinamica capitalista: i capitalisti (che siano di un paese del Sud o di una grande città del Nord) non producono al fine di consumare la merce, ma al fine di accumulare ricchezza!!! In questo sistema economico il capitalista, dunque, investe denaro in merci, le quali vengono usate nel processo produttivo per poi venderne il prodotto e ricavarne una somma di denaro maggiore di quella investita.
La soluzione a questo sistema potrebbe essere, pertanto, LO SCIOPERO DEL PANE.
Saluti a TuttiLa soluzione a questo sistema potrebbe essere, pertanto, LO SCIOPERO DEL PANE.
Tutti i laertini, se davvero sentono un problema reale l'aumento di un bene primario come il PANE (bene anche culturale), da DOMANI dovrebbero smettere di comprarlo e comunciare a fare come le nostre nonne: imparare a FARSELO IN CASA, o andare alla ricerca del pane che costa meno nei paesi vicini!!!
Se un Problema è reale basta parlare e subire, ma bisogna agire, anche nel proprio piccolo, altrimenti tutta questa polemica non serve proprio a nulla!!!
Se un Problema è reale basta parlare e subire, ma bisogna agire, anche nel proprio piccolo, altrimenti tutta questa polemica non serve proprio a nulla!!!
Beatrice - da Padova.
1 commento:
E'innegabile tuttavia che c'è stato un incremento del costo del grano! Quindi più che ad un maggior numero di ore lavorative si è assistito ad un minor raccolto che ha reso più scarsa la disponibilità del bene grano. La questione dunque è se l'incremento del prezzo è o meno adeguato all'aumento del costo della materia prima. Se alcuni panifici hanno lasciato inalterato il prezzo evidentemente stanno contraendo i loro profitti in una misura proporzionale all'aumento del costo del grano.In un mercato concorrenziale i prezzi tornerebbero a scendere prestissimo.
Posta un commento