![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjLsdVlw-e1KHvLcoOMogyEI5i9yyKBEuBo9-WbwcDyLmFQ5tAyUm4SJXIFDTSDMmupIVSURxMCBmnPIyYyvfW0pGY6DCWICSfqs_IiyzWFIncNW6ign6LG0WwzOzS7YuMNlAKc0y2Du8g/s320/consorzio2.jpg)
Ma poi come mai il prezzo del pane è aumentato contemporaneamente alla proliferazione dei panifici a Laterza?
Può essere che a fronte di una riduzione delle vendite il “Consorzio del Pane”, in posizione di forza, ha deciso di aumentare i margini di guadagno sul prodotto? Essendo il pane un bene di prima necessità, come mai l’Amministrazione Comunale non interviene sulla regolamentazione del prezzo del pane?
Il FATTO vero è che esiste un grosso conflitto di interessi.
Non si può essere produttore di pane, socio del “Consorzio del Pane” e assessore al commercio, ovvero controllore e controllato.
La UIL, perdurando tale situazione, chiede l' intervento del Prefetto e invita i cittadini ad astenersi dall’acquisto di prodotti da quei panificatori che hanno aumentato inspiegabilmente e senza alcuna giustificazione il prezzo del pane.
Uil Laterza
2 commenti:
Ma quali sono i panifici che non hanno aumentato il prezzo del pane? Nei paesi limitrofi quanto costa al chilo il pane? Ad Altamura sembra che il pane con il marchio di origine costi 2euro.
Invece quanto costa a Ginosa, Castellaneta, Santeramo, Mottola, Matera?
grazie alla Uil per aver scritto pane pane e vino vino. i conflitti di interesse aumentano dopo il supermercato anche l'aumento del pane, aggiungo anche i lotti del pip che sono destinati ad attività diverse??? Perchè quei lotti non vengono revocati come è stato fatto per gli altri?
il superassessore del comune dovrebbe dare qualche spiegazione pubblica
Posta un commento