![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiXD1knY_1p3R_Kn7sAI6VskxjvANszO77voQotsWGIFdTC-4TlYPx7gmkqHSrvFlfpp-iCDCRdvKMCaFHMjyrGgvr_3EI_nCLSt-enhf7yX2X8_Ya3SQUhC_y4dGjke6akYNrioy7oMmI/s200/maniche1.GIF)
LATERZA. "Le ferie son finite, rimbocchiamoci le maniche". All'incontro con il personale del Comune, il sindaco Giuseppe Cristella l'altroieri ha parlato di "primo giorno di scuola"."Dopo un'estate tranquilla, mi aspetto un proficuo ritorno alla normalità" ha argomentato a seguire il sindaco di Laterza. "C'è una programmazione da rispettare nei contenuti e nei tempi, l'emergenza e i contrattempi della fase iniziale non ci sono più, abbiamo davanti opere già avviate e obiettivi da raggiungere". L'elenco delle "opere " è lungo e articolato. Si va dal Palazzo Marchesale (previsto per marzo 2008 il trasferimento dei primi uffici municipali), alla riqualificazione del cortile della scuola elementare "Diaz"; dall'ampliamento cimiteriale, al Centro servizi da realizzare negli spazi dell'ex mercato coperto di piazza Plebiscito; dai numerosi interventi Por già "accesi", alla nuova scuola materna Collodi in costruzione. E ancora, procedendo a salti nel nutrito elenco: i lavori per il collegamento dei servizi alla Casa famiglia di Parco Avucchiara, quelli per la sistemazione dei bagni pubblici della "Rotonda" e per la copertura della tribuna dello nuovo stadio comunale, l'Opificio delle Arti e dei Mestieri destinato all'ex gendarmeria del rione Mesola, in accordo di programma con il Comune di Ginosa, nell'ambito del progetto "Bollenti Spiriti", a sostegno delle fasce giovanili. A giugno, le somme: "Proprio come a scuola" ha ricordato il sindaco Cristella.
Autore: Franco Romano
Fonte: Gazzetta del mezzogiorno
Nessun commento:
Posta un commento