![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjjY14YefdSH0OMI4KMrHpHhre2UrFZA8vB2LER88JXbrQuQKRaD4jQXjAmmSH44U4qE4g6Q6g7HeeGiFXVP05cN43_9gLdULkRax62hpI9RZYg6Qsx47aCTdrEuADYtUDEmXmTjhHidwM/s200/Estintore.jpg)
Estintore ha detto...
Quando cosi' gentilmente mi vien chiesto di partecipare al dibattito, seppur l'invito mi sia stato consegnato via e-mail, non posso fare a meno che fermarmi, leggere, pensare e finalmente stendere fiumi di parole che forse scalderanno gli animi di qualcuno, ad altri ilare potranno sembrare ma purtroppo di realta' parlano.
Cari amici/nemici,
non ho potuto fare a meno di leggere e di testare personalmente, lo spropositato aumento del pane, che secondo i calcoli dei bravi matematici di questo blog, portera' nelle casse dei panificatori oltre un milione di euro in piu'. Che dire. Piu' che un aumento trattasi di un colpo di stato, un vero e proprio golpe... i poveri cittadini nulla possono fare se non evitare di mangiare il tanto decantato pane di laterza magari sostituendolo col pane del Mulino Bianco il cui prezzo resta invariato.
Abbiamo facilmente risolto un problema.
Per quanto riguarda i costi della politica sto preparandomi ad intraprendere un discorso molto lungo cosi' da poter analizzare tutti i punti uno per uno in maniera chiara e dettagliata, rimando quindi fra qualche giorno le mie riflessioni.
Per quanto riguarda il blog vedo che e' anche strumento propagandistico per l'ormai vetusto AGORA', giornale sempre uguale, con persone sempre uguali, con idee sempre uguali. Democrazia vuol dire liberta', quindi continuate pure a editare Agora'... pero' che palle.
Alla prossima.
7 commenti:
Siamo lieti della tua partecipazione al nostro blog. Il comitato promotore del Partito Democratico di Laterza ha cercato di diffondere e comunicare la presenza di questo spazio attraverso il passa-parola (diretto, email ed sms) e negli ultimi giorni il numero delle visite e dei visitatori è aumentato significativamente.
Il pane di Laterza è un prodotto di qualità che rischia di perdere di immagine se non vi sono comportamenti eticamente corretti. Sull'aumento del pane pensiamo che i cittadini possono fare molto soprattutto orientare i consumi. Sui costi della politica ti rimando al bel post di Francesco e comunque aspettiamo di leggere i tuoi commenti.
Agorà potrà piacere o meno però è un giornale storico che sicuramente offre un servizio all'intera comunità, il tuo commento sul nuovo numero è ingeneroso.
Il punto, come ho già sottolineato in un altro commento è un altro: qualora il costo del grano dovesse ritornare a scendere, il prezzo del pane ritornerà ai livelli della scorsa settimana? Perché nessuno mette in discussione la liceità di un aumento del prezzo di un bene a seguito di un incremento del costo delle materie prime, ma in un sistema di mercato, ad un decremento dei costi segue una diminuzione del prezzo finale, laddove sussistano le pur minime condizioni di concorrenza.Ma sappiamo tutti che i consorzi e più in generale tutte le associazioni di produttori svolgono la funzione precipua di eliminare la concorrenza garantendo il mantenimento costante dei profitti, soprattutto in mercati privo di "perfetti sostituti".
Allora se è vero che nessuno si impoverirà a seguito di questo aumento del prezzo del pane, per lo meno evitiamo atteggiamenti vittimistici.
Io sono sempre dell'opinione che se non si vuole essere vittime dell'aumento del costo del pane, si puo' sempre optare per il pane del Mulino Bianco che non varia il suo prezzo ed e' anche molto buono.
Si e' vero ci sara' un po' di strutto ma si sa che esso non ha mai fatto tanto male a nessuno. Lo strutto mi sembra sia un grasso e, forse, e' preferibile mangiarlo che farlo mangiare... a buon intenditor...
Cito quanto detto dal Comitato promotore: "Agorà potrà piacere o meno però è un giornale storico che sicuramente offre un servizio all'intera comunità, il tuo commento sul nuovo numero è ingeneroso".
Infatti la mia premessa e' stata che la democrazia e' il permettere la pubblicazione di qualsiasi cosa... ma questa potrebbe servire meglio la comunita' se solo ci fossero persone con mentalita' aperte, con orizzonti un po' meno limitati, tutto qui. Apprezzo lo sforzo per mandarlo avanti.
Chiediamo che la presentazione dell’ultimo numero di Agorà venga tolta dal blog, poiché non condividiamo la pubblicazione di sproloqui sul giornale da parte di chi non ha il coraggio di firmarsi (proprio nel numero arricchito dall’inserto “Agorà Giovani” scritto per intero da nuove leve). Chiediamo che questa posizione sia pubblicata sul blog.
Bartolo Matera – Presidente Ass. Società e Progresso
Rita Russi – Direttrice di Agorà
Cosimo Lamola – Redattore di Agorà
Mi vien quasi da piangere.
Proprio adesso che abbiamo fatto due pagine nuove, uno str..zo di estintore dice che siamo vetusti.
Mamma, cancella il post.
Come vi voglio bene...
TUTTO PER VOI
http://pdlaterza.forumup.it
Posta un commento