Riceviamo e pubblichiamo.
Mentre leggevo della destra e della sinistra su Repubblica, Corriere e Espresso e anche in giro per la rete, mi chiedevo qual'è la vera differenza, la radice della differenza. A sinistra continuano i ghirigori più strani, che so, sulle leggi elettorali: Franceschini è per il sistema alla francese, ma va bene anche quello spagnolo, D'Alema alla tedesca, Soro dice che anche il "mattarellum" sarebbe meglio dell'attuale porcata, Rutelli vuole tornare al proporzionale. Continuano anche le divisioni in suddivisioni. I "giovani" del PD si sono rotti dei "vecchi" del PD; si dibatte ferocemente se la Binetti sia laica o ecclesiale. Staino, "Bobo", resta nel PD che ama molto ma entra in lista per le europee con "Sinistra democratica" di Vendola, contro il PD ma anche contro Rifondazione Comunista che va da sè e i Comunisti Italiani si sono scissi, a Firenze, perchè qualcuno va con Vendola, ma altri con Giordano o Ferrero? Sinceramente faccio confusione. A destra tutti allineati e coperti dietro il Capo. A sinistra si dibatte se il PD putacaso sia inquinato da fondamentalismi cattolici, con obbedienza al Papa. Come potrebbe un laico stare nello stesso partito con uno che ascolta cosa dice il Papa su temi di confine come morte e vita e magari ci riflette? Non potrebbe. Sapeva bene quello che faceva quando Giuliano Ferrara inventò genialmente il problema e lo buttò in pasto ai democratici. Sapeva che ci si sarebbero sbranati intorno per decenni a venire, proprio come sta accadendo. A destra, tutti cattolici apostolici e romani. Su ordine del Capo. Insomma, direte, la risposta sulla radice della differenza è chiara: a sinistra ognuno democraticamente per proprio conto e a destra tutti uniti. Dietro al Capo. Io penso che non sia così. E', secondo me, che a sinistra ognuno insegue il proprio sogno di perfezione e rigore intransigente, perchè nei sogni non sono ammessi compromessi o mezze misure. Meglio niente, niente partito, niente vittorie elettorali, niente riformismi o mezzi successi. O tutto e tutto insieme, o niente e così sia. La gente ordinaria ha capito bene questa rigorosa purezza, questo ideale indefettibile. Dovendo però fare fronte ogni giorno alla fatica di vivere ha scelto il cialtrone. Sarà un cialtrone ma è un cialtrone che fa. Chi non può sognare mondi perfetti vota Berlusconi e spera (vedi Carrozzo!!!!). A sinistra restano e resteranno i sogni, da qui all'eternità. Il PD di Laterza, non si sottrae a questa inclinazione masochista. Infatti, le primarie per la candidatura alla provincia hanno decretato a grande maggioranza Vito Cassano e non l’ing. Russi. Mi chiedo perché alla presentazione ufficiale c’ero persino io che sono un semplice elettore (… e non so ancora per quanto) e non c’era il gruppo che appoggiava il candidato Russi? Si notava l’assenza della nuova redazione di Agorà, del gruppo di Catapano, dello stesso Russi, ecc.). C’eravamo noi, i soliti elettori, parte della vecchia redazione di Agorà, e i sostenitori di Cassano. Così non si va da nessuna parte. Sono profondamente deluso, il PD è diventato come un bar di periferia, si discute, si parla ma se la maggioranza non è d’accordo con me, mi alzo e me ne vado. E la democrazia? Ecco perché continuo a credere che i pensieri di luce si riuniscano nella luce dei migliori tramonti.
Comunque in bocca al lupo Cassano.
Peppe De Biasi.
Nota:
Gli assenti, compresi il sottoscritto, eravamo (purtroppo)assenti giustificati per motivi di lavoro.
Ti ringrazio per il tuo contributo.
Davide Bellini
15 commenti:
Completamente d'accordo con l'intervento di Peppe De Biasi. Quelle assenze il giorno della presentazione di Cassano pesavano come macigni: sul metodo democratico delle primarie, sul futuro del PD laertino e sull'idea stessa che a Laterza si possa trovare un'alternativa al centrodestra
Io c'ero ma mi sono pentito di esserci stato. Mi dispiace per Vito ma io non voto pd per non continuare a farmi rappresentare da Conserva e Florido.
Vincenzo
mi fermo all'analisi generale senza entrare nelle vicende locali: forse che alla sinistra manca un Capo?
ma tutti tutti eravate impegnati? incredibile coincidenza... cambiano le stagioni non cambiano i modi di vivere la politica o con me o contro di me... che delusione... grossissima!
Come volevasi dimostrare: il Partito Democratico, cancellando dal blog i commenti critici dei cittadini che hanno voglia di arricchire la dialettica politica, dimostra in realtà di non conoscere neanche lontanamente il significato della parola Democrazia. Tale comportamento, antistorico e controproducente, è tipico dei partiti reazionari e non progressisti.
E'tanto vero quello che dici, che questo non l'ho cancellato così come i tanti (la maggior parte apparsi in questo periodo) di critica nei nostri confronti.
Nel tuo precedente commento ti sei permesso di dare del disonesto ad una persona e vigliaccamente non ti sei nemmeno firmato.
La democrazia non centra niente.
Colgo l'occasione di ricordare che la possibilità di postare commenti in modo anonimo è garantita a patto che questi ultimi non contengano calunnie e/o offese verso chicchessia.
ehm...mi sa che c'è un problema...i commenti possono essere cancellati da tutti. Non solo dall'autore e dall'amministratore del blog...
Mi permetto di obiettare, per l'ultima volta, poiché, al contrario, il non meglio identificato (esattamente come me) Francesco, forse ha qualche difficoltà nella comprensione della lingua italiana. Egregio Francesco, per prima cosa, impari a distinguere i discorsi politici dalle aggressioni personali che, pare, siano una sua spiccata prerogativa. In secondo luogo, sappia che, lo ripeto: il mio è stato il giudizio di un cittadino nei confronti di un poilitico che, allorquando è stato vicesindaco e sindaco di Laterza, ha agito esattamente al contrario di quanto asseriva dai palchi e nelle campagne elettorali. Inoltre, non dimentichi che il politico di cui trattasi (Cassano) è stato il maggiore artefice della disfatta del centrosinistra laertino, proprio da sindaco della città.
Continua la risposta a Francesco:E come lo definisce lei un comportamento del genere?
Allora, Francesco, prima di giungere a conclusioni affrettate e darsi all’uso disinvolto di vocaboli dei quali, penso proprio che ne ignori il vero significato, si rassereni un po’ e, soprattutto, faccia appello alla sua coscienza perché, in questa sua “difesa d’ufficio” del “politico” Cassano, ho l’impressione che non ci crede neanche lei stesso.
Abbia cura di sé
SI Rilassati "avvocato"...forse LE brucia che non sara' LEI IL leader di queste elezioni!
caro compagno, Cassano non sarà bello e non sarà giovane (nè anagraficamente nè politicamente) ma almeno è onesto e non si è mai arricchito con la politica.
Ciao Franco, sono passato per salutarti, per il resto ti ho già illustrato il mio punto di vista tramite FB.
Buona serata.
il senso civico si è perso!!
stiamo vivendo un'epoca di DEMOCRAZIA IMMATURA. Le candidature di gente che non ha nemmeno l'idea di cosa significhi rappresentare l'interesse della collettività non fanno altro affossare le speranze di noi giovani, le speranze di un futuro migliore. Come si può candidarsi a destra, poi a sinistra, poi a destra, un gioco di interessi a dir poco schifoso ... (ora litigherà sui pasticcini da offrire, l'inconsistenza dei suoi discorsi). sono uno studente fuori sede, vorrei tornare per esprimere il mio voto, ma sono molto rammaricato nel constatare che ancora una volta non trovo nessuno che mi rappresenti, chissà quanti sono nella mia stessa situazione!!!!
Studente fuorisede
il senso civico si è perso!!
stiamo vivendo un'epoca di DEMOCRAZIA IMMATURA. Le candidature di gente che non ha nemmeno l'idea di cosa significhi rappresentare l'interesse della collettività non fanno altro che affossare le speranze di noi giovani, le speranze di un futuro migliore. Come si può candidarsi a destra, poi a sinistra, poi a destra, un gioco di interessi a dir poco schifoso ... (ora litigherà sui pasticcini da offrire, l'inconsistenza dei suoi discorsi). sono uno studente fuori sede, vorrei tornare per esprimere il mio voto, ma sono molto rammaricato nel constatare che ancora una volta non trovo nessuno che mi rappresenti, chissà quanti sono nella mia stessa situazione!!!!
Posta un commento