domenica 12 aprile 2009

CONFERENZA STAMPA: BILANCIO DI PREVISIONE

Un bilancio deludente senza proposte, senza sbocchi»

«Laterza arretra con questo atto che è del tutto sganciato dalla crisi in corso»

    • LATERZA . “Obiettivi di metà percorso non raggiunti, pianificazione assente: Laterza arretra, non cresce”: i consiglieri Pd Franco Catapano e Giuseppe Stano tornano, in conferenza stampa, sul bilancio di previsione 2009 già approvato. “Bilancio asettico, avulso dalla crisi in atto” liquidano i due Pd, assenti al consiglio in cui il documento previsionale “passò” con 12 voti favorevoli e 4 contrari. Opposizione ridotta ai minimi termini, quella sera. E la contestuale assenza di Catapano e Stano (capogruppo), a poche ore dalle primarie che avevano sancito la vittoria di Vito Cassano su Giuseppe Russi, non era passata inosservata.  “L'abbiamo ampiamente motivata” commentano gli interessati: “Non ci siamo mai sottratti al confronto, problemi contingenti ci hanno impedito d’esser parte di quel consiglio, in cui, comunque, il Pd era ben rappresentato da Gianni Serafini. E le primarie sono un momento di democrazia partecipata che, a quanto ci risulta, appartiene solo al Pd”. La conferenza stampa “a due”, in ogni caso, tiene tutto in piedi. Cattivi pensieri compresi. 

Il bilancio e la crisi, si diceva. Catapano: “Le imprese soffrono, cala il reddito Irpef, ma nel documento non c'è traccia di interventi compensativi”. Un esempio: “Non ci sono riferimenti all’edilizia sociale: il 15% delle famiglie è senza casa e i prezzi, raddoppiati nel giro di pochi anni nonostante la crescente disponibilità di nuove abitazioni, non autorizzano a sperare: da tempo abbiamo chiesto, inutilmente, di conoscere dati sul 40% di cubatura che i piani di lottizzazione sono tenuti a cedere al Comune per la realizzazione di edilizia convenzionata”. Mancano, insomma, misure-calmiere. La pressione fiscale non aumenta, Stano ribatte: “Avevano però detto che sarebbe stata ridotta, e comunque, con l’aliquota Irpef al massimo, quella dell’Ici sulla seconda casa pure e con la Tarsu incrementata due anni fa, c'era davvero poco da aumentare”. 
Si punta sull'Area vasta per finanziare opere per 1milione e 900mila euro, Catapano esterna scetticismo: “Dubitiamo che nei piani strategici dell’Area possano essere riproposte logiche non di sistema: non strategiche, appunto”. Si passa poi dall’edilizia scolastica, “la priorità delle priorità”, alle proposte: una conferenza comunale sulla crisi, la riduzione dei costi della politica, interventi mirati in tema di energia rinnovabile (225 pale eoliche potenziali, 197 domande per il fotovoltaico) “per evitare speculazioni, e perché l’energia sia pulita anche dal punto di vista dei vantaggi economici”. Catapano spiega: “Ci risulta che la convenzione più vantaggiosa assegni al Comune il 3% solo sugli 80 euro per ogni megawattora di energia prodotta, non prevedendo nulla sui 120 euro relativi ai certificati verdi: basta moltiplicare per le 2mila ore annue previste per avere idea di quanto sollievo potrebbe derivarne per le casse comunali». L’esigenza per Catapano e Stano: “Un piano energetico comunale con tipologie, zone e introiti”. 

FRANCESCO ROMANO 

Gazzetta del Mezzogiorno

12/04/2009

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Ieri si è iaugurata la nuova sede del Pd Laterza a via Roma. E sul blog nemmeno un accenno. Molto strano...Che i gestori non siano stati avvisati del cambio di sede? Una mossa per farli rimanere nella vecchia casa di via Porta Pia?

Anonimo ha detto...

c'avranno pure famiglia.....

Anonimo ha detto...

....i gestori del blog intendevo....