Leggiamo la gazzetta del mezzogiorno del 19 agosto u.s. in fondo, è un giorno di vacanza, il Sindaco Cristella risponde accompagnato dall’assessore Catucci delegata all’ambiente, agli abitanti di Via della Libertà. Ha detto Licia Catucci:”I cittadini di via Libertà fanno richieste incomprensibili, fuori luogo” il comune ha emesso apposite ordinanze perché i privati proprietari procedessero, nei termini di legge e nei limiti del consentito, alle operazioni di pulizia di cui si parla “.
I cittadini in località “Parco Avvucchiara” il 25 luglio all’improvviso si trovarono però, a fare i conti con il fuoco. E con il fuoco non si scherza. Scoppiò un incendio che metteva in pericolo le loro case costruite con tanto sacrifici. Insorgevano ondate di rabbiosa protesta da parte dei cittadini nei confronti di chi rappresenta le Istituzioni- Comune- forestale- che venivano marginalmente modificati dall’intervento dei vigili del fuoco.
Per i cittadini di una comunità, il Comune è e resta la istituzione di alto livello politico-tecnico-amministrativo-morale di una nazione democratica.
L’assessore Catucci risponde ai cittadini con una conclusione che l’incendio scoppiato il 25 luglio le responsabilità non sono da attribuire all’amministrazione locale perché: “è una piaga che ha dimensioni nazionali”.
Sono parole che segnano atteggiamenti inopportuni,che evidenziano una situazione politica fortemente in crisi di fronte al servizio della verità delle responsabilità istituzionali. La richiesta degli abitanti di via Libertà ritengono invece che le loro richieste sono in buona fede, non hanno chiesto al Sindaco lo scioglimento del consiglio comunale. L’argomento è stato pure discusso in consiglio comunale sulla base di documenti presentati dai cittadini e da consiglieri comunali, un anno fa circa.
Ricordiamo queste cose perché rimanga chiaro che il Comune di Laterza non va esente da nessuna delle responsabilità quando i cittadini pagano un prezzo per ottenere un diritto come quella di avere una casa sicura. Gli stessi cittadini hanno poi pagato un altro prezzo collaterale e non meno importante, ed è stato quello di pagare, anche il condono edilizio, per colpa del sistema politico e dei politici incapaci, di presentare un Piano regolatore generale. Perché?Perchè l’Italia continua ad essere governata da una classe politica senza scrupoli che crea prassi illegali che non si verifica in nessun Paese del mondo. Laterza vive lo stesso processo.
La risposta del Sindaco Cristella diciamo che non è soddisfacente, ha voluto assecondare con ogni mezzo il desiderio di chiarezza che il popolo laertino di via libertà reclama. Questo non è un errore politico, signor sindaco, è una stupidaggine che infetta la vita dei laertini.L’area riformista socialista del Partito Democratico di Laterza
- Bruno Franco
- Antonio Losito
- Franco Danzi-
Nessun commento:
Posta un commento